Dylan giuistamente intende dire che il software non fa differenza, puoi utilizzare il controllo remoto di windows, un programma su una chiavetta usb o che cavolo vuoi, però se non configuri la rete puoi avere tutti i software che vuoi ma non andrà mai.
Utilizzare un servizio che ti da un IP "statico" facilita le cose nel senso che non devi ogni volta conoscere l'IP pubblico della macchina (o della rete), ma questo al fine della configurazione non ha assolutamente nessun significato. Se tu sai l'IP della macchina ma questa macchina sta dietro a un router e a un firewall, se non configuri a dovere questi strumenti la macchina non la vedi.

Dico solamente che noi abbiamo una guida in merito:
http://www.pc-facile.com/guide/gestione ... puter_VNC/