Deman ha scritto:E' proprio per questo che ritengo non proprio legale questa cosa.
Non credo esistano leggi specifiche in materia (non sono un esperto però) quindi vale ciò che sottoscrivi come contratto di licenza d'uso (quello che in fase di installazione sottoscrivi cliccando sul tasto o attivando l'opzione "accetto"). Se in tale testo è previsto il bloccaggio del software per cambiamenti hardware anche minimi tu hai già accettato tale vincolo e non puoi farci nulla a parte far notare all'azienda il tuo disaccordo con tale politica.
Inoltre probabilmente il contratto vieta la manipolazione di file o la messa in pratica di tecniche atte a modificare l'utilizzo del programma (come ad esempio cambiare le chiavi di registro per bypassare i blocchi) quindi pratiche come quelle che vorresti attuare sono illegali e per questo non possono essere discusse su questo forum.
Certo, nulla ti vieta comunque di
osservare quali chiavi vengono utilizzate per questo scopo. In questo caso basterebbe l'utilizzo di un programma quale regshot per confrontare il registro prima e dopo l'intervento del tecnico. Ma non è detto che il blocco sia così semplice (magari si basa su più chiavi, o su file) o che una volta trovata la chiave tu possa capire anche in base a quale criterio va modificata.