
Ho bisogno di un vero chiarimento...

Come tutti penso sapranno, dopo la sentenza riguardo ai 2 ragazzi torinesi che scaricavano materiale tramite P2P, è stato deciso che il P2P è legale, qualora la sua finalità non sia fatta a scopo di lucro.
Quello che vorrei capire è:
1) questa sentenza vale solo in Italia? (Visto che si parla di server chiusi su Emule in Germania)
2) Perché su questo forum non si può parlare di materiale scaricato con il P2P e protetto da diritti d'autore? Non si diceva con la sentenza che non v'è reato se ciò non è a scopo di lucro?
3) Qualora scaricassi qualcosa con il P2P, con quale materiale sto commettendo reato, e con quale no?
Spero possiate delucidarmi.
Ciao e grazie!
