
ma perchè quando rimuovo explorer firefox comincia a non funzionare bene??!!
non apre più i link, il tasto della tastira non funge più ecc...
se invece reistallo pure explorer, firefox torna a funzionare...
che può essere?
Moderatori: Dylan666, hydra, gahan
gunter ha scritto:in realtà non è vero io viaggio tranquillo con solo firefox installato...boh...
ie non è una componente strutturale vera e propria...è costituito da due parti una explorer che ti gestisce i tuoi "viaggi" nei meandri del pc e appunto ie per il web...
Però willows non saprei dirti non mi ho mai provato questo o/errore, che in effetti mi avrebbe fatto un po' impizzare...
Dylan666 ha scritto:Internet Explorer lasciatelo installato, al massimo non usatelo.
È un componente intrinsecamente collegato al sistema operativo, quindi eventuali tentativi di rimozione potrebbero dare effetti imprevisti.
Se proprio volete avventurarvi in questa impresa (tanto delicata quanto intuile) appoggiatevi a soluzioni automatizzate e collaudate quali IEradicator (non funziona con Windows 2000sr2 o Windows XP) oppure 2000lite e XPlite
Dylan666 ha scritto:Internet Explorer lasciatelo installato, al massimo non usatelo.
È un componente intrinsecamente collegato al sistema operativo, quindi eventuali tentativi di rimozione potrebbero dare effetti imprevisti.
Se proprio volete avventurarvi in questa impresa (tanto delicata quanto intuile) appoggiatevi a soluzioni automatizzate e collaudate quali IEradicator (non funziona con Windows 2000sr2 o Windows XP) oppure 2000lite e XPlite
ordinamento cartelle in explorer Autore: wallace&gromit |
Forum: Sistemi Operativi Windows Risposte: 4 |
Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti