di zello » 04/11/02 08:51
XP (e NT e 2000) è un sistema operativo *serio* ("serio" nell'accezione di Microsoft, almeno) - progettato da zero (ai tempi del primo NT) completamente a 32 bit, senza gli impicci della compatibilità del passato, cercando di rispettare alcuni criteri di sicurezza/efficienza/portabilità/mantenibilità del codice (e il risultato, checché sia facile parlar male di microsoft, dopotutto non è male).
ME è 98 con qualche iconcina colorata, e 98 è 95 con qualche iconcina colorata, e 95 è Win32s scritto un po' meglio, e Win32s è uno lieve strato a 32 bit sul codice a 16 bit di 3.11, che a sua volta è un'interfaccia grafica appoggiata sopra al dos, che è un sistema operativo primitivo, monoutente e monotask, la sua prima versione è dei primi anni 80 ed è copiato pari dal CP/M, che è ancora più vecchio. Morale: il problema di ME è che è talmente ibrido e utilizza concetti così datati da non potersi catalogare sistema operativo.
Solo il mio parere. Se poi microsoft facesse un XP senza interfaccia grafica (in unix l'interfaccia grafica NON è parte del sistema operativo), secondo me guadagnerebbe una marea di punti: che senso ha avere un server con un desktop moolto colorato?
Il faut être toujours ivre. Tout est là : c'est l'unique question. Pour ne pas sentir l'horrible fardeau du Temps qui brise vos épaules et vous penche vers la terre,il faut vous enivrer sans trêve...