Moderatori: Dylan666, hydra, gahan
Mamo ha scritto:purtroppo...l'esiegenza non è stata mia...disabilitare dal bios? farei prima a smontare l'hard disk ogni volta che non lo uso!! :-)
ok altre soluzioni??
Mamo ha scritto:possiedo un pc nel quale ho installato due hard disk , uno da 30 e l'altro da 80 gb, in famiglia usiamo il pc sia io che mio padre e per una questione di utilizzo li abbiamocosì divisi: quello da trenta è il "mio pc", quello da 80 è il suo; vien da se che abiamo due sistemi operativi separati: due xp professional che ovviamente condividono tutto l'hardware.
microguru ha scritto:Madò... cioè, se non ho capito male: sulla STESSA macchina ci sono 2 dischi, ognuno con 2 partizioni, un totale di 4 partizioni logiche. Su ogni disco c'è C:\ e D:\, quindi un C:\ e D:\ per il disco di tuo padre, e un C:\ e D:\ per il tuo. E, a completare l'ecatombe, UN SO per ogni C:\? Non ci sto capendo piu' nulla... Non so se esiste una soluzione precisa al tuo problema... ma (e scusa la banalità della risposta) non sarebbe stato meglio avere una configurazione con un solo SO e un profilo multi-utenza (per lo meno si risparmia tempo, spazio e fatica)?
Mamo ha scritto:ancora scusatemi se riapro un'altro 3d...ma come cachio si modificano i messagi in questo forum??? non 'c'è un pulsante di edit?
e mie partizioni sono C ed M
io vedo la sua come P ...ovviamente solo quella dati il suo C non lo vedo...
lui vede le mie partizioni come
C (sarebbe C da me)
E (sarebbe M da me)
le sue sono D (con SO fat32 ) ed F (partizione dati che io vedo come P)
problema ricezione notifiche outlook Autore: gianscooby |
Forum: Sistemi Operativi Windows Risposte: 2 |
Excel: problema con date se devo unirle a testi Autore: valle1975 |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 5 |
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti