Se luna11 si riferisce al sistema di protezione Macrovision, l'elenco dei cd protetti lo trovi qui:
http://www.fatchucks.com/corruptcds/index.html
cmq, mi sa che è gia stato trovato il modo x aggirarlo...ma non chiedermi di +...
Moderatori: Dylan666, hydra, gahan
In data 12/01/02 14:00, Triumph Of Steel ha scritto:In data 12/01/02 12:47, dado ha scritto:
X qt riguarda i cd che non lasciano estrarre mp3, tanto, prima o poi, qualche anima pia che inventerà un programma apposta ci sarà, non credete?!?!
Scusa, quali sono questi CD???
Io sono sempre riuscito a farli, e quando non riuscivo era perchè alla fine del CD c'era una traccia dati...
In data 15/01/02 01:51, Mikizo ha scritto:
Ciao dado, rieccomi... dopo aver dato una serie di indicazioni anche un po' (ehm) caotiche, spero stavolta di mettere un punto (provvisorio!!!) alla questione.
Allora... prima di tutto, mi sono installato una bella SBlive!: l'unico modo per trovare il problema era lavorare nelle stesse condizioni, e mi scuso se finora ho detto delle cose senza verificarle...
alla fine comunque io ho ottenuto delle buone registrazioni da cassetta a soundforge in questo modo:
1. ho usato il famoso cavetto uscita cuffia-ingresso mic della SB
2. Sono andato nel "controllo registrazione" della SB (se trovi solo il "controllo esecuzione" - che dovrebbe apparire doppiocliccando sul controllo volume in basso a dx nello schermo - vai su opzioni->proprietà , spunta "registrazione" e dai l'ok: il pannello controllo esecuzione diventerà controllo registrazione)
3. Ho selezionato il microfono e ho messo il controllo volume del microfono a circa 5 su 7 step disponibili.
4. Ho cliccato su "avanzate" sotto al controllo volume del microfono e ho DESELEZIONATO l'opzione incremento microfono (se questa opzione è selezionata il rumore è inevitabile!!) e ho chiuso tutto.
5. In soundforge ho aperto la finestra record: qui vedi il livello del volume che sta entrando. Controlla quanto arriva in alto quando mandi audio dalla cassetta (va da verde a rosso)
6. A questo punto ho regolato il volume dello stereo in modo che i due indicatori toccassero il rosso solo occasionalmente (come si dice: nei picchi)
7. Ora si può mettere la cassetta al punto desiderato, dare il rec e far partire il nastro: l'audio viene registrato ad un buon livello e senza fruscii nè simili (a patto che la cassetta non faccia veramente schifo di suo!!!)
8. Ora sono in posizione yoga e sto pregando che tutto ciò funzioni sui computer di chi vorrà provare
In data 16/01/02 05:48, Katia ha scritto:
Interessante, anch'io ho una sound blaster e anche io ho fatto delle registrazioni da cassetta a p.c, il risultato non è stato malvagio, ma una cosa non mi è mai riuscita, con i cavetti quelli rossi e bianchi, per capirci quelli che sono a 2 da tutte e due le parti, da mixer uscita a stereo entrata registrava, ma da stereo uscita ad entrata "line in" della scheda audio (c'è scritto aux in)non ha mai registrato, sono stata obbligata a cercare un cavo che da 2 finisse a ingresso piccolino (non so come si chiama) e l'ho attaccato dietro al computer in un buchino verde in basso,(il secondo) e allora a quel punto si sentiva (con il recorder su line in)A questo punto mi viene da pensare 2 cose, 1 che non sò qul'è l'entrata della scheda audio.... 2 che non funziona
Ciao oppure non va l'uscita dello stereo?
Macro per importare dati dalla Lottomatica. Autore: nelson1331 |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 32 |
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti