Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicit� e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Clicca qui se vuoi saperne di più.OK
Hai problemi con i file Zip, vuoi formattare l'HD, non sai come funziona FireFox? O magari ti serve proprio quel programmino di cui non ricordi il nome! Ecco il forum dove poter risolvere i tuoi problemi.
Salve a tutti..nel mio pc è apparso l'avviso per potere aggiornare a Windows 11..siccome devo formattare il PC, volevo chiedere se mi conviene prima aggiornare e formattare o prima formattare e poi aggiornare..grazie..
Ragazzi vi ringrazio per le risposte, ma nel quesito che ho posto era insita un'altra domanda, solo che era chiara alla mia mente e giustamente voi non potevate capire per come avevo impostato la mia richiesta..praticamente a me interessava sapere, se aggiornassi a windows 11 e poi formatto mi ritrovo di nuovo con windows 10 o rimane windows 11? Grazie mille
Formattare vuol dire preparare un hd/ssd per un'installazione nuova di un sistema operativo o per immagazzinare file ecc. Quindi formattando, i dati eventuali, vengono tutti eliminati. Forse tu intendi "ripristinare"? Da quando si aggiorna da windows 10 a 11 si hanno 10 giorni di tempo per poter ritornare alla versione 10 seguendo una procedura molto semplice. Dopo tale periodo non si potrà più, a meno che si faccia un'installazione pulita di windows 10. Da questo deduco che se una volta trascorsi 10 giorni si vorrà "ripristinare" il pc esso verrebbe ripristinato a windows 11.