Moderatori: Dylan666, hydra, gahan
. Se sfc segnala che vi sono file danneggiati non riparabili eseguire:
win+x > prompt dei comandi (amministratore)
Nella finestra digitare:
DISM.exe /Online /Cleanup-image /Scanhealth
e dare invio.
Poi digitare:
DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth
e dare invio.
Attenzione , ad ogni comando , dopo l'invio , il sistema risponde con una riga ===== 20% , eccetera e sembra fermarsi.
Invece occorre attendere sino al =====40% e quindi il ritorno del cursore , il processo richiede tempo.
A quel punto inserire l'altro comando ed attendere fino alla fine della procedura.
Uscire dal Prompt dei Comandi e riavviare.
5b. Se il comando DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth restituisce un errore 0x800f0906 o comunque non riesce a trovare un'origine valida per i file procedere come segue:
Win+x > prompt dei comandi (amministratore)
Digitare (copia/incolla) i seguenti comandi , una riga alla volta e dando invio ogni volta:
mauri1974 ha scritto:Si, scusa
Ho un Lenovo B590 con Windows 8_OS
Dimensione Hard Disk 4,00 KB (4.096 bytE
Ram 281 GB
PC con Windws 7 a volte lentissimo, a volte bloccato. Autore: AALL |
Forum: Sistemi Operativi Windows Risposte: 66 |
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti