PROBABILMENTE LO HA SCRITTO UNO E TUTTI LO HANNO COPIATO !!!!!!
SENZA MAI PROVARLO OVVIAMENTE A FONDO....
GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE.......

Moderatori: Dylan666, hydra, gahan
Ecco l'algoritmo del codice fiscale 3
Lettera di controllo
Siamo quindi arrivati all'ultima fase (la più lunga) che corrisponde al calcolo tramite un strano e complesso algoritmo, di una lettera di controllo.
Per calcolare questa lettera, bisogna fare vari passaggi e cioè:
1- Convertendo in numeri i caratteri di posizione pari
2- Convertendo in numeri i caratteri di posizione dispari
3- Addizionare i valori ottenuti e dividerli per 26
4- Calcolare una lettera alfabetica corrispondente al resto dell'operazione
Caratteri di posizione pari:
ecco i numeri che corrispondo ad ogni lettera di posizione pari:
TABELLA VALORI CARATTERI PARI A o zero "0" B o 1 "1" C o 2 "2" D o 3 "3" E o 4 "4" F o 5 "5" G o 6 "6" H o 7 "7" I o 8 "8" J o 9 "9" K "10" L "11" M "12" N "13" O "14" P "15" Q "16" R "17" S "18" T "19" U "20" V "21" W "22" X "23" Y "24" Z "25"
Nel nostro esempio di CF, siamo arrivati che abbiamo stabilito i primi 15 caratteri e sono: FRNSRM68R15A390.
Noi però, in questa fase dobbiamo calcolare i numeri dei caratteri (RSM81A9) e dato che: R=17, S=18, M=12, 8=8, 1=1, A=0, 9=9 il totale sarà: "65".
Caratteri di posizione dispari:
ecco i numeri che corrispondo ad ogni lettera di posizione dispari:
TABELLA VALORI CARATTERI DISPARI A o zero "1" B o 1 "0" C o 2 "5" D o 3 "7" E o 4 "9" F o 5 "13" G o 6 "15" H o 7 "17" I o 8 "19" J o 9 "21" K "2" L "4" M "18" N "20" O "11" P "3" Q "6" R "8" S "12" T "14" U "16" V "10" W "22" X "25" Y "24" Z "23"
I caratteri di posizione dispari nel nostro esempio, sono: FNR6R530 e dato che: F=13, C=5, R=8, 6=15, R=8, 5=13, 3=7, 0=1 il totale sarà: "70".
Somma dei valori ottenuti e divisione:
Adesso dobbiamo addizionare il valore di tutti i caratteri pari a quelli dispari.
In questo caso, i caratteri pari davano 65 ed i caratteri dispari 70; quindi il risultato sarà: "135"
Ma non è finito qua, perchè dobbiamo dividere il risultato per 26 e memorizzarci il resto.
Nel nostro esempio del Supereroe il risultato è: "5 con resto di 5".
Calcolo della lettera di controllo:
TABELLA VALORI LETTERA DI CONTROLLO 0 "A" 1 "B" 2 "C" 3 "D" 4 "E" 5 "F" 6 "G" 7 "H" 8 "I" 9 "J" 10 "K" 11 "L" 12 "M" 13 "N" 14 "O" 15 "P" 16 "Q" 17 "R" 18 "S" 19 "T" 20 "U" 21 "V" 22 "W" 23 "X" 24 "Y" 25 "Z"
Per sapere qual'è la lettera di controllo, bisogna prendere il resto della divisione che abbiamo fatto prima e controllare nella tabella dei valori a che lettera corrisponde il resto.
Nel nostro caso, la lettera di controllo è: "F"
Il risultato del nostro esempio è: "FRNSRM68R15A390F".
Ecco svelato l'algoritmo del codice fiscale
Prima di tutto dovete sapere che il codice fiscale può essere sia per una persona fisica e sia per enti,società, ...
In questo tute tratteremo l'algoritmo del codice fiscale per persone.
Come è fatto un codice fiscale?
Un codice fiscale è formato da 16 caratteri alfanumerici e cioè di lettere e numeri.
I primi 15 caratteri servono ad identificare la persona, mentre invece, l'ultima lettera è una lettera di controllo.
Il codice fiscale è diviso in 7 parti e cioè :
1- tre lettere per l'individuazione del cognome
2- tre lettere per l'individuazione del nome
3- due numeri per l'anno di nascita
4- una lettera per il mese di nascita
5- due numeri per il giorno di nascita + il sesso (spiegherò più avanti)
6- una lettera + tre numeri per l'individuazione del comune o dello stato estero di nascita
7- una lettera che funge da controllo
Ora che sappiamo come è formato un codice fiscale possiamo passare alla prima fase del codice fiscale.
Teniamo conto di dover creare un CF di Superman Franco nato il 15/10/1968 ad Arezzo.
Che i giochi abbiamo inizio ...
Cognome
Come ho già detto prima, dobbiamo ricavare 3 lettere per il cognome del nostro supereroe che guarda casosi chiama "Franco". Per ricavare il cognome, bisogna prendere la prima, la seconda e la terza consonante.
In questo caso il cognome è formato da 3 consonanti e 3 vocali, ma, potrebbe anche succedere che qualcuno si chiami "Rasoio"; come avrete notato ci sono solo 2 consonanti e quindi si prendono, oltre alla prima e la seconda consonante, anche la prima vocale.
Può anche succedere che un tizio si chiami "Baia" e quindi abbiamo solo una consonante, ma, niente paura, prendiamo la prima consonante, la prima vocale e la lettera "X".
Fortunatamente, nel nostro caso, il supereroe si rimette "Franco" ed abbiamo ben 3 consonanti, che sono sufficienti.
Dopo pochi secondi scriveremo su un foglio: "FRN"
Che succede se trovo un cognome "Di Mammete" ?
Calcoli le consonanti come se le due parole in realtà ne fosserò una sola.
E se voglio trovare il CF di una donna sposata ?
Devo lavorare sul cognome da nubile o da celibe ?
Ma certamente sul cognome da nubile.
Nome
Ora siamo passati alla seconda fase del nostro corto cammino.
Beno o male, il procedimento che si utilizza per ricavare le tre lettere del nome, è uguale a quello del cognome con l'unica differenza che adesso dobbiamo prendere la prima, la terza e la quarta consonante.
Nel caso non ci sono quattro consonanti, si prendono le prime tre e se ci sono meno di tre consonanti si effettua lo stesso procedimento del cognome.
Nel nostro caso le lettere ricavate dal nome "Superman" sono: "SRM"
ilvampiro ha scritto:QUALCUNO E' IN GRADO DI SEGNALARMI L'ALGORITMO DI CALCOLO DEL CODICE FISCALE, QUELLO CON VARIANTI, POICHE' QULLI TRADISZIONALI (CHE NON FUNZIONANO CORRETTAMENTE) SONO DISPONIBILI SULLA RETE......
PROBABILMENTE LO HA SCRITTO UNO E TUTTI LO HANNO COPIATO !!!!!!
SENZA MAI PROVARLO OVVIAMENTE A FONDO....
GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE.......
zello ha scritto:Beh, visto che sei lì, guarda anche se riesci a trovare il modo di sbloccare il CAPS LOCK.
--
zello
PS: Mai sopportato la gente che urla
piercing ha scritto:vampi... era un modo carino per dirti di scrivere in minuscolo...![]()
ciao!
Calcolo numero giorni settimana nel periodo Autore: Ricky0185 |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 16 |
Calcolo del Bitrate per un formato CD Autore: franco11 |
Forum: Audio/Video e masterizzazione Risposte: 4 |
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti