Ho un processore intel da 3,4 GH, raffreddato a liquido.
Per raffreddare il resto ho una ventola grande (penso sia quella dell'alimentatore) che sta dietro il case e dà all'esterno...
Purtroppo il mio case DEVE rimanere incassato dentro un mobiletto in cui non ha riciclo d'aria (se non pochi centimetri dietro e sopra il case).
Le mie domande sono queste:
-A volte accendo il PC e la ventola non parte proprio, immagino che sia un problema legato alla polvere, ma potrebbe anche essere dato dall'alimentatore o da cali di tensione?
-Il sistema di raffreddamento a liquido è istallato da un paio d'anni. Non ha bisogno di alcuna manutenzione? Dal basso della mia ignoranza, provo a toccare il tubo (sperando di sentire un flusso di liquido) ma non sembra muoversi niente. E' normale? Insomma come capisco se funziona o no?
-Mi dissero (al centro assistenza) che potevo far passare il sistema di raffreddamento a liquido che avevo acquistato non solo dalla cpu ma anche dalla scheda video. E' veramente possibile sta cosa? Se sì come?
-Ultima ma più importante domanda: ma non esiste un modo per eliminare DEL TUTTO le ventole del PC? Intendo... oltre alla CPU, quali sono le parti di un PC che necessitano di raffreddamento? E' possibile istallare su tutte impianti di raffreddamento a liquido (o altre soluzioni, illuminatemi pure!) che rendano possibile l'esclusione totale delle ventole e che quindi mi garantiscano il perfetto funzionamento del PC anche se incassato in un posto dove, poverino, non respira???
Grazie mille per l'attenzione...
