Falsi venduti in Rete: riconoscere memoria flash autentica da falsa
Sarà vera o falsa? Quanti lettori si saranno posti almeno una volta questa domanda dopo aver acquistato una memoria flash su Internet, e quanti, al contrario, avranno dato per scontata la genuinità di una memory card perchè simile per estetica e confezionamento a quelle in vendita nei negozi.
Inutile aggiungere che il luogo di smercio delle memorie incriminate sono prevalentemente i portali di annunci gratuiti presenti in Rete e gli e-marketplace come Amazon ed eBay, caratterizzati da un'offerta varia di articoli a prezzi estremamente vantaggiosi rispetto ai normali esercizi commerciali.
...continua la lettura di questa notizia.
Intertraders.eu autorizza pc-facile.com a riportare la presente news.
- [12/03/09] Falsi in Rete: come riconoscere un paio di Levi's autentici
- [13/11/08] Nasce Venderesicuro.it di eBay
- [09/10/08] Falsi venduti in Rete: riconoscere Lacoste autentica da una contraffatta
- [03/03/08] Vendevano false Ferrari su Internet
- [07/02/08] E-commerce e consumatori: breve vademecum per chi acquista farmaci in Rete
3 commenti a "Falsi venduti in Rete: riconoscere memoria flash autentica da falsa":

a proposito di SD qualcuno sa a che serve il tastino lock a lato della card??
in una memoria falsa funziona pure quello?

Dovrebbe essere l'equivalente della protezione presente sui floppy, spostandola non puoi scrivere sulla memoria ma non so se sia falsificabile.

mi fate conoscere come avere il diploma?