
Chattare dallo spazio? Mica è fantascienza...
Chattare dallo spazio? Mica è fantascienza... Giusto venerdì vi ho raccontato del'astronauta giocatore di golf nella Stazione Spaziale Internazionale, della sonda Mars che sembra essere definitivamente sparita e vi ho linkato meravigliose immagini provenienti da Marte; be...

Spazio protagonista: chi gioca a golf, chi perde sonde e foto spettacolari
Spazio protagonista: chi gioca a golf, chi perde sonde e foto spettacolari Nella Stazione Spaziale Internazionale c'è sempre un gran da fare: problemi tecnici da risolvere, spostamenti e rotte da controllare ma per una partita a golf c'è sempre tempo... lo scopo è pe...

Deviamo gli asteroidi! La Nasa alla ricerca della soluzione
Deviamo gli asteroidi! La Nasa alla ricerca della soluzione Tra un viaggetto sulla Luna e un'escursione su Marte, la Nasa sta studiando come risolvere la delicata questione del dirottamento degli asteroidi. Già perchè, va bene ritornare sulla Luna e scoprire le bellezze...

Hubble? Avanti tutta!
Hubble? Avanti tutta! Avanti tutta fino al 2013. Questa la decisone della Nasa, annunciata ieri sera. Sembra proprio che il buon vecchio Hubble, 16 anni di età, non abbia nessuna intenzione di andare in pensione per lasciare il posto al neo James Webb Telescope. Entrando d...

Nel 2050? La Terra avrà bisogno di un altro pianeta...
Nel 2050? La Terra avrà bisogno di un altro pianeta... Sembra proprio che di questo passo il pianeta Terra abbia bisogno di rinforzi ora del 2050. Critiche infatti sono le risorse di acqua, suolo fertile e foreste: l'ecosistema naturale si stà sempre più degradando e a qu...
Festival della scienza
Festival della scienza A Genova dal 26 ottobre al 7 novembre. Sta per iniziare uno dei più importanti festival della scienza del Vecchio Continente (secondo in Europa solo al festival di Edimburgo) . I temi della rassegna per il 2006 saranno scoperta, sviluppo/ricerca e pace...

Yahoo! nello spazio per comunicare con gli alieni
Yahoo! nello spazio per comunicare con gli alieni Yahoo! volerà nello spazio? A fare che vi chiederete... ma a mandare un messaggio elettronico-laser ovviamente! La notizia arriva da New York e l'invio del messaggio, secondo fonti ufficiali, dovrebbe avvenire dal monumen...
Una strana macchia solare
Una strana macchia solare Spazio, ultima frontiera... Lo spazio non fa più notizia, se non quando succede un incidente. Siamo assuefatti e quasi annoiati dall'ennesima turista spaziale e facciamo fatica a ricordarci che fino a poco tempo fa andare nello spazio per turism...
IBM e il Genome Institute collaborano nelle "cellule"
IBM e il Genome Institute collaborano nelle "cellule". Vasti esperimenti condotti dal GIS riconoscono la validità delle scoperte generate da un modello matematico sviluppato dal team IBM IBM, in collaborazione con il Genome Institute di Singapore (GIS), ha reso no...
La donna bionica
La donna bionica Il Rehabilitation Institute of Chicago (RIC) ha dimostrato enormi progressi nel campo dell'ingegneria riabilitativa presentando ieri Claudia Mitchell, la prima donna ad essere fornita della tecnologia RIC. La prima donna con un BRACCIO BIONICO. Il RIC...
Prima turista spaziale donna
Prima turista spaziale donna Domani il lancio sulla Soyuz dal Kazakhstan. BAIKONUR, 17 SET - La prima donna turista spaziale, Anusheh Ansari, spera che l'esperienza le permetterà di prendere coscienza della 'fragilità' della Terra. La donna, ingegnere america...

La missione Atlantis procede a gonfie vele
La missione Atlantis procede a gonfie vele La missione Atlantis procede senza intoppi. Dal quartier generale di Cape Canaveral sono confortanti le notizie trasmesse: Atlantis ha agganciato la Iss, e appare in "perfetto stato". Scopo della missione è di portare due pa...
Presto le centrali solari
Presto le centrali solari La domanda mondiale di energia continua a crescere, e anche il mercato dell'energia solare è atteso da un buon riscatto: Nel 2006 sarà di circa 1 miliardo di dollari, e TRIPLICHERA' nel giro di 4 anni, per attestarsi sui 3 miliardi di dollar...

2020 sulla Luna con Orione
2020 sulla Luna con Orione Orione... in primo luogo si potrebbe pensare alla cintura di Orione, il grande quadrilatero, la costellazione equatoriale più bella del cielo invernale per il ricco fondo stellare, per le brillanti stelle, per la sua forma e per la notissima nebulosa...
ESA: si è conclusa la missione di Smart-1
ESA: si è conclusa la missione di Smart-1 Si è conclusa con un piccolo flash, capace di illuminare la superficie lunare, la missione della sonda europea Smart-1: il previsto impatto sul suolo lunare è avvenuto nel cosiddetto ''Lago dell'Eccellenza'' (3...
La Steorn annuncia: trovata fonte di energia illimitata e pulita.
La Steorn annuncia: trovata fonte di energia illimitata e pulita. La Steorn ,una compagnia Irlandese, ha annunciato diaver prodotto una tecnologia rivoluzionaria basta sull'interazione dei campi magnetici che produce energia pulita, gratuita e illimitata. Non è una cos...
Software collegato tramite un'icona alla polizia britannica
Software collegato tramite un'icona alla polizia britannica Gli utenti Msn Messenger, software di messaggeria on line di Microsoft, possono segnalare con un click alla polizia molestie sessuali. La Microsoft ha messo in opera il progetto in collaborazione con la CEOP, org...

Cerotti? A me non servono, uso l'elettricità
Cerotti? A me non servono, uso l'elettricità Quanti cerotti usate? Io non molti, un tagliettino di qua, uno sfregio di là ma tutto sommato niente di grave. Se oggi mi basta un cerotto domani potrei anche farne a meno; mi basterrebbe un po di corrente elettrica e la ferita...

Il telescopio più grande del mondo
Il telescopio più grande del mondo Galileo scrutò i cieli con un telescopio di 4 cm, noi lo faremo con uno di 42 metri Il telescopio più grande al mondo lo costruirà l'Eso (European Southern Observatory) sfidando gli Stati Uniti. Il primato dell'osservatorio più...

Cratere in Siberia: sono arrivati gli alieni?
Cratere in Siberia: sono arrivati gli alieni? Magari dico io, che sia l'inizio della vera svolta per il mondo. Mah, gli scienziati dicono siano frammenti di una stella di neutroni, gli ufologi dicono sia un disco volante... fatto stà che nel cratere Potomski, Siberia, qua...