
Muovere gli occhi e avere più memoria
Muovere gli occhi e avere più memoria Sembra una sciocchezza ma dal mondo della scienza arriva un'altra curiosa scoperta: muovere gli occhi a destra e a sinistra ogni mattina per 30 secondi migliora la memoria del 10%! A rivelare la bizzarra notizia è il gruppo di scie...

Dalla sonda New Horizon Giove come non lo si è mai visto
Dalla sonda New Horizon Giove come non lo si è mai visto La sonda americana denominata New Horizon invia spettacolari immagini inedite del pianeta Giove. Dalla Nasa giunge voce che immagini così interessanti e inedite non si siano mai viste: tali scatti riprenderebbero il p...

Wikisky, la mappa dell'universo
Wikisky, la mappa dell'universo Siete appassionati di stelle? Volete esplorare il cielo con un clic? Allora non vi resta che visitare Wikisky.org, un Google Maps dell'universo per girovagare tra stelle, pianeti e costellazioni. Se posizionate il mouse su un cor...

Marte e la riserva d'acqua
Marte e la riserva d'acqua Polo Sud di Marte: presenza di riserva di acqua. Così sembrerebbe e sarebbe così tanta da poter sommergere l'intero pianeta. A rivelare cotanta meraviglia è la sonda Mars Express, già autrice della scoperta dei crateri presenti sul Pian...

50 anni? Cervello giovane!
50 anni? Cervello giovane! Con appositi programmi cerebrali anche il cervello degli "Anta" rimarrà giovane. È il risultato di uno studio, nato in Israele - Tel Aviv, sperimentato su 121 cinquantenni. I 50enni sottoposti al test sono stati suddivisi in due gruppi:...

L'eclisse di Luna, un successo
L'eclisse di Luna, un successo Siete rimasti dalle 22.30 in poi a naso in sù come indicato nella news di martedì? Sì? Allora vi sarete goduti uno degli spettacoli che di tanto in tanto la natura dona all'uomo. Verso le 22.00 abbiamo potuto assistere ad una prima...

Rosetta e Marte a stretto contatto
Rosetta e Marte a stretto contatto Vi ricordate della sonda Rosetta? Ne parlammo nel lontano 2004, la Redazione si può dire appena nata, in questi articoli: Lanciata (finalmente) la sonda Rosetta e Anche l'Italia ha se ... ia della missione Rosetta. Di strada ne ha fat...

Sabato l'eclissi di luna
Sabato l'eclissi di luna Luna rossa sabato nei nostri cieli! L'eclissi di luna avrà luogo sabato 3 marzo in tarda serata e continuerà per tutta la notte, fino a domenica mattina. I fortunati a poter assistere all'evento saranno gli europei con africani e asiati...

Pecorario Scanio e la lotta alle emissioni climalteranti
Pecorario Scanio e la lotta alle emissioni climalteranti "Il Paese deve compiere una rivoluzione ecologica se vuole invertire la rotta e onorare gli impegni internazionali nella lotta alle emissioni climalteranti". Pecorario Scanio ci crede. Ci crede tanto da presen...

Aurore boreali. La Nasa le osserva
Aurore boreali. La Nasa le osserva Sono cinque i satelliti lanciati da Cape Canaveral, Florida, dalla Nasa, destinazione? Studio delle tempeste elettromagnatiche causa delle spettacolari aurore boreali. La missione denominata Themis, dal costo di ben 200 milioni di $, ha co...

Le intenzioni cerebrali leggibili
Le intenzioni cerebrali leggibili Al Max Planck Institute for Human Cognitive and Brain Sciences di Monaco di Baviera i ricercatori sono riusciti a vedere le intenzioni prima che il cervello le trasformi in azioni, assieme all'equipe di Londra e Tokyo hanno quindi trovata...

In fase di creazione la prima nanomacchina
In fase di creazione la prima nanomacchina Cos'è una nanomacchina? Lo dice la parola stessa: nano, piccolo, minuscolo. Per ora alcuni ricercatori dell'Università di Edimburgo stanno realizzando "solo" il nano motore. L'idea è di vecchia data: torn...

Hubble ha rotto la fotocamera
Hubble ha rotto la fotocamera Il telescopio spaziale Hubble ha rotto la sua iper tecnologica fotocamera, installata nel 2002, da circa due settimane. Lo ha riferito oggi la Nasa per voce di Preston Burch, direttore associato del programma Hubble. Sarebbe stato un corto circ...
Anagrafe tributaria e comunicazione dei dati
Anagrafe tributaria e comunicazione dei dati Chieste dall'Autorità Garante più forti misure di sicurezza e maggiori garanzie a tutela dei cittadini. ROMA. Il Garante privacy ha espresso i previsti pareri sui due schemi di provvedimento dell'Agenzia dell'entra...
Atassia: chi ha scoperto il difetto genetico
Atassia: chi ha scoperto il difetto genetico Il 17 dicembre, nella sezione "Ultim'ora" del canale Scienza e Tecnologia di Corriere.it è apparsa un'agenzia dal titolo: "Telethon: scoperto a Milano causa difetto genetico Atassia". Nella notizia si scriveva, fra l�...

Stelle e vita, ecco la scoperta
Stelle e vita, ecco la scoperta Tante sono le teorie date come spiegazione alla nascita della vita sul pianeta terra. In questi giorni se ne aggiunge una del tutto inattesa: sarebbe stato un bombardamento di comete a far scoccare la scintilla e residui se ne sono trovati nei...

Crateri su Marte scoperti grazie a Marsis
Crateri su Marte scoperti grazie a Marsis Marsis, il radar installato a bordo della sonda dell'Esa "Mars Express", ha rilevato sul suolo marziano un numero imprecisato di crateri. Un scoperta non da poco come dichiara Giovanni Picardi dell'Università La...

Discovery: parte, non parte... Ora è partito!
Discovery: parte, non parte... Ora è partito! Venerdì partenza reinviata. Il motivo principale? Maltempo. È stata questa la causa del reinvio di 24 ore annunciato dalla Nasa lo scorso venerdì. Doveva infatti essere lanciato nella nottata dalla Florida ma le condizione atmosfe...

Greenpeace: graduatoria prodotti elettronici ecocompatibili, Apple ultima
Greenpeace: graduatoria aggiornata dei prodotti elettronici ecocompatibili, Apple ultima Ieri, 6 dicembre 2006, Greenpeace ha rilasciato la versione aggiornata dell'"Eco guida ai prodotti elettronici" che evidenzia le aziende che contribuiscono al riciclaggio di...

Base permanente sulla Luna per la conquista di Marte
Base permanente sulla Luna per la conquista di Marte Avete presente il Polo Sud della Luna? Ecco lì la Nasa vorrebbe costruire la sua base permanente! Servirà come base scientifica e banco per le diverse prove da affrontare per i futuri viaggi su Marte e nel Sistema Solare, i...