Moderatori: m.paolo, kadosh, Luke57
kadosh ha scritto:Se è un file di office puoi mettere una psw di protezione.
Se usi Win XP o Win 2000 puoi settare EFS, ma il discorso diventa un pò più complicato.
Oppure se sei amministratore del pc che usi, lasci i diritti sulla cartella che lo contiene solo a te.
Puoi usare un sw di terze parti e criptare la cartella dove si trova, tenendo solo quel file magari ed eventuali altri che vuoi mantenere riservati.
KID.A ha scritto:kadosh ha scritto:Se è un file di office puoi mettere una psw di protezione.
Se usi Win XP o Win 2000 puoi settare EFS, ma il discorso diventa un pò più complicato.
Oppure se sei amministratore del pc che usi, lasci i diritti sulla cartella che lo contiene solo a te.
Puoi usare un sw di terze parti e criptare la cartella dove si trova, tenendo solo quel file magari ed eventuali altri che vuoi mantenere riservati.
dunque:
- le pwd di Office le eviterei (con i sw della Elcomsoft si recuperano abbastanza agevolmente...) e poi si tratta di files di vari formati
- idem x i privilegi dati dall'admin del pc, perché c'è solo utetnte admin e vorrei evitare che, magari mentre mi assento un attimo, qualcuno apra quei files o se li copi
- invece il discorso di "settare EFS" me lo dovresti spiegare, non lo conosco
- anche sw di terze parti: cercando, ne ho trovati parecchi...ma quali sono i più efficai secondo te?
kadosh ha scritto:
Di sw di terze parti ne ho usati tanti. Per me uno vale l'altro, non ho
un preferito perchè ormai cripto interamente tuto il disco a monte, prima ancora che parta il BIOS, quindi l'accesso al mio pc è impossibile a meno di avere il codice di decriptazione. Il sw è prodotto dalla POINTSEC.
Inserire dati filtrati da 2 file ad un terzo file Autore: Ricky0185 |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 14 |
File batch per copiare file selezionato da menu contestuale Autore: valle1975 |
Forum: Programmazione Risposte: 3 |
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti