Premessa:
la persona che ti sta parlando non e' affatto esperta del campo: e' una che, come te, ha letto molto ma praticato poco, quindi tutte le risposte che ti daro' non prenderle affatto come oro colato che arriva dal guru, ma leggile con attenzione e studia come criticarle, cosi' che ne possa risultare un beneficio sia per te che per me.
Veniamo al primo punto:
tu ha scritto:lo stesso motivo in cui tutti quelli che lo fanno sono spinti a farlo: sentirsi bravi e potenti, vantarsi.
e' vero, forse il vero motivo che ti spinge ad iniziare e' proprio quello (nel senso che anch'io pensavo questo genere di cose), ma credo che sia anche (se non soprattutto) qui la differenza tra l'hacker e colui che non lo e'; anche se probabilmente perfino il migliore del mondo ha iniziato con questi pensieri, lui (e' logico che non sto parlando della singola persona, ma della figura di hacker generico) col tempo cambia pensiero e non lo fa piu' perche' vuole vantarsi con l'amico o con la ragazza, ma lo fa semplicemente per sete di conoscenza (la stessa che spinge un bambino a mettere la mano sul fuoco nonostante i genitori gli abbiano detto mille volte che si fara' male), una sorta di ricerca interiore per intenderci. Risulta ovvio che, per avere una passione come questa, bisogna avere una devozione quasi a livello maniacale, motivo per il quale anch'io, una volta letto molto, ho deciso che non valeva la pena sacrificare tutti i pomeriggi e tutte le notti per questa ricerca e (almeno per ora), mi bastava avere una padronanza del'argomento tale da permettermi di comprendere un discorso ma di non saper scrivere uno script in grado di sfruttare un buffer overflow.
tu ha scritto:non me la sono mai sentita di prendermi un rischio cosi' grosso
forse in una frase hai saputo riassumere tutto cio' che io ho scritto sopra in molte righe: ad un certo punto fai un calcolo dei pro e dei contro e capisci che nella tua vita non c'e' solo quello (la ricerca della conoscenza informatica) ma c'e' altro, motivo per il quale non te la senti di giocarti tutto per uno solo dei tuoi interessi...
tu ha scritto:spero che nessuno venga a dirmi "Xo' ci giocavi coi trojans, eh?!", mi sentirei davvero giu'... Poi erano le prime xperienze ke facevo
permettimi di essere in disaccordo con te: secondo me non bisogna rinnegare il proprio passato.
Mi spiego meglio: come ti ho detto sopra anch'io ho iniziato con la tua stessa intenzione, e ammetto che, se non fosse stato per i trojans, non sarei mai finito a leggere documenti sui bug di iis. Ovvero, se a scuola mi avessero proposto di studiare la strutura del pacchetto tcp/ip, probabilmente l'avrei presa come un'ora di letteratura inglese medievale e mi sarei tranquillamente messo a fare altro senza rivolgere la benche' minima attenzione alla spiegazione, mentre il
fascino del proibito del trojan e del poter entrare senza farti scoprire nel comp di qualcun'altro ha fatto si che potessi conoscere questo affascinante mondo e finissi con lo spendere le notti leggendo ondaquadra.
Credo di aver sproloquiato abbastanza, veniamo alla tua domanda:
tu ha scritto:Colgo l'occasione x porgerti una domanda, h23, io ho configurato l'uso di un proxy gratuito (ovviamente non facente parte della mia rete) su IExplorer.
1. Ma... ha un'utilità questa cosa?
2. E attakki da explorer non se ne fanno, no?
1. Bhe, dipende tutto da cosa ci vuoi fare: come hai ben detto i proxy non ti nascondono dalle forse dell'ordine (quindi sotto questo punto di vista sono inutili), ma magari ti possono aiutare per evitare che un sito un po' troppo invadente tracci il tuo ip (ed in questo caso si rivelerebbe utile

)
2. Perdonami ma questa non mi e' molto chiara.
Mi stai chiedendo se posso violare un sistema usando semplicemente IE?? Nel caso la domanda sia questa la risposta e' si (basta pensare al buon vecchio baco di phf.cgi

). Naturalmente parlo di attacchi verso server di cui e' noto l'IP.
Se invece la domanda era diversa, ti prego di scusarmi e di riformularmela.
Credo di essere giunto alla fine di questa risposta.
E' stata un po' lunga, ma ho creduto di dover rispondere ad alcuni dei punti di Jonlord.
Chiedo scusa fin da ora ai mods per i tanti OT, ma erano, a mio dire, necessari.
Un ultima preghiera va ai lettori:
ora che sto finendo di scrivere la risp sono esattamente le 2 di notte, questo vuol dire che ho un sonno mostruoso e non mi va proprio di rileggere questo messaggio chilometrico: se trovate errori di contenuto o di grammatica, postate pure e correggete per me.
Ciao ciao
h23
P.S. Rabbia: ieri notte non sono riuscito a mandare il msg quindi lo posso postare solo ora...
