Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicit� e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Clicca qui se vuoi saperne di più.OK
L'infostress credo mi riguardi parecchio. Non ad un punto di vista terminale ma mi accorgo spesso di non avere il tempo di leggere tutto cio che vorrei: email, punto informatico, zeusnews, attivissimo, zdnet, apogeonline, pc-facile, barzellette, vignette, cazzate.....
Beh io applico la tua teoria alla vita in generale.....per fare tutto quello che vorrei avrei bisogno di giornate di 48 ore........
Nel 1968 la potenza operativa di 2 C-64 hanno portato un razzo sulla luna. Oggi la potenza operativa di un Athlon 4000+ viene usata per far girare Windows XP....Qualcosa deve essere andato storto....
--Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.10--
E' ovvio che gli impegni della vita in generale contribuiscono a trasformare chi usa internet per cercare informazioni in infostressati. Piu sono gli impegni (lavorativi e non) e meno tempo si ha per fare tutto cio che si vorrebbe fare al pc.
E' anche vero che se sto per qualche giorno lontano da un pc non posso che essere felice e contento. quindi ancora non sono alla frutta