
Mi chiedevo: in questo periodo si fa un gran parlare di contributi statali sull'attivazione di una linea ADSL,mi pare che ci sia questa possibilità di "incentivo" fino al 31/03 di quest'anno.
Ordunque: nel paesino arroccato sulla montagna dove mi trovo a vivere questo servizio non c'è.
A 15 km da casa mia si,ma ar paesello no.
E questo da molto tempo oramai, periodicamente controllo online lo stato delle cose ma niente da fare.
Vado al punto: qualcuno di voi sa di preciso come funziona l'avanzamento della copertura,in pratica che tipo di lavori alla rete sono necessari e se sono implicate in questa cosa amministrazioni comunali,provinciali etc o se dipende *esclusivamente* da telecomitalia?
Quanti utenti devono mettersi in coda in un paese di 5000 persone per ottenere questo servizio?
Anche perchè mi spiace perdere l'incentivo
