Moderatori: aurelio37, Anthony47, axelrox
Le mie personali "nomination", attualmente sono:
- Mandriva One
- Ubuntu
- Kubuntu
- PCLinuxOS
- Knoppix
- Freespire
- Sabayon
- QiLinux
- Sabayon
Derivata da gentoo, richiede applicazione, per un novizio che si impegna un po', i pacchetti sono sorgenti che vengono compilati "ad hoc" per la propria macchina. E' una distribuzione che mi piace particolarmente, ma rimango un po' dubbioso
gunter ha scritto:Il problema non è che non ti piace Fedora (anche a me non piace poi tantissimo), ma il fatto che metteresti praticamente ovunque ubuntu. Indubbiamente è una buona distro, ma per esempio SimplyMepis con la versione 7 ritornerà ad essere derivata da debian (attualmente è basata su ubuntu 6.06) perchè il capo dello sviluppo dice che ubuntu manca di stabilità, ha un rilascio di versioni troppo rapido, e francamente sono d'accordo con lui. SimplyMepis è molto semplice ha un parco software immenso tanto quanto debian e ubuntu (ovvio) e ha un ottimo riconoscimento hw (cosa da non sottovalutare di questi tempi).
Non capisco perchè differenzi la versione DVD da quella CD per utenti medi e new entry, c'è semplicemente disponibile più software fin da subito senza doversi attaccare ad internet e basta.
Inoltre hai detto che ti serve una distro minimalista con giusto il software che serve, allora non credo che sia un parametro di scelta quanti pacchetti precompilati vengono messi a disposizione.
Insomma non riesco a capirti bene, e forse non hai le idee troppo chiare...(o sei un fan accanito di ubuntu
)
Disattivazione funzione " Telemetria " in W 10 Autore: mastino46 |
Forum: Software Windows Risposte: 5 |
COME RICONOSCERE UNA APP "POTENZIALMENTE DANNOSA" SU W11 Autore: franco11 |
Forum: Sistemi Operativi Windows Risposte: 3 |
"Spegnere" il riconoscimento data. Autore: aggittoriu |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 2 |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti