Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicit� e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Clicca qui se vuoi saperne di più.OK
salve a tutti!
premetto che ho gia cercato informazioni su questi argomenti ma non ho trovato niente e che sul sito ufficiale ci sono qualche milione di parole in inglese che non sono in grado di capire;
so che il pacchetto di open office o rilasciato con licenza gnu, e vorrei sapere se è possibile insatallare questo software legalmene anche in una pubblica scuola o se si va incontro a qualche penale.
ps pr tutti quelli che risponderanno scazzatissimi perche ci sono milioni di pagine che parlano di questo: sappiate che me le vado a leggere volentieri se me ne indicate alcune in italiano!!!
Ci ho provato a cercarti una traduzione italiana della licenza però non ci sono ancora riuscito. Cmq ci sono tanti articoli interessanti su open office che ho trovato su google selezionando solo pagine in italiano e immettendo come stringa di ricerca:
"open office" licenze
innanzi tutto di ringrazio dell'interessamento
per vorrei sapere se è possibile intallare il pacchetto open office liberamente anche in istituti piubblici o se per questo c'è da pagare delle licenze.
altra cosa:
il pacchetto open office viene fornito , se non sbaglio, con i codici sorgene:
se io modifico leggermente tale codice e poi lo installo è sempre soggetto a licenza da pagare??
1) Puoi installare e utilizzare Open Office come e dove vuoi.
La licenza GNU è free e la ottieni semplicemente scaricando il programma.
Comprende anche la facoltà di modifica del codice sorgente, ma credo dovresti informare il team di Open Office.
Controllo questo particolare e ti dico nei prox giorni.
2) Open Office va in sezione download la settimana prox (se non cambiamo idea), io personalmente l'ho testato qualche mese e mi trovo benissimo.
I codici sorgente cmq si scaricano a parte. La versione stabile attuale è la 1.0.1
Bonna confermo,vai tranquillo.Anche io uso OpenOffice (versione linux) da un bel po' e lo trovo ottimo.
Nel 1968 la potenza operativa di 2 C-64 hanno portato un razzo sulla luna. Oggi la potenza operativa di un Athlon 4000+ viene usata per far girare Windows XP....Qualcosa deve essere andato storto....
--Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.10--