Moderatori: aurelio37, Anthony47, axelrox
Triumph Of Steel ha scritto:Chi ha detto poi che un sito debba guadagnare per forza??
se uno se lo può permettere, lo tiene...![]()
BianConiglio ha scritto:Un portale tipo yahoo,virgilio ha migliaia e migliaia e migliaia e migliaia di visite al giorno.. da quei piccoli banner che scorono guadagnano migliaia e migliaia e migliaia di €
ipotizzando 10,000 pagine viste al giorno (cifra ragguardevole per un sito 'piccolo' se costante) pagate Euro 0,1 ogni 1000 impressions ci danno
0,1 x 10 = Euro 1
in un mese quindi porteremmo a casa
1 x 30 = Euro 30
webmaster ha scritto:in alternativa, siti come viriglio.it e tiscali.it hanno la possibilità di stringere accordi con le compagnie telefoniche (fino a poco fa solo con la telecom) e farsi pagare per ogni minuto che un utente è connesso ai propri POP di accesso. e qui si spiega perché i vari tiscali.it, tra i vari motivi, permetta di accedere al proprio sito sui server tiscali solo se collegato ad un POP di tiscali.
webmaster ha scritto:allora, faccio una piccola premessa: per me un e-commerce puro si manifesta laddove il cliente acquista il prodotto o il servizio tramite il web. se il cliente vede il prodotto via web, ha la possibilità di acquistarlo, ma decide di andare ad un punto vendita per poter toccare il prodotto e aquistarlo, questo non è più e-commerce ma internet diventa un semplice canale pubblicitario.
.
dado ha scritto:Mi spieghi la tua affermazione in neretto?webmaster ha scritto:si spiega perché i vari tiscali.it, tra i vari motivi, permetta di accedere al proprio sito sui server tiscali solo se collegato ad un POP di tiscali.
webmaster ha scritto:dado ha scritto:Mi spieghi la tua affermazione in neretto?webmaster ha scritto:si spiega perché i vari tiscali.it, tra i vari motivi, permetta di accedere al proprio sito sui server tiscali solo se collegato ad un POP di tiscali.
tiscali viene pagato dalla telecom Euro 0,00x per ogni minuto che un utente rimane collegato ad un pop di tiscali. per poter aumentare questi minuti, e di conseguenza il guadagno, tiscali (e altri) impediscono l'accesso via FTP (dimenticanza data l'ora) allo spazio web gratuito fornito all'utente.
in questo modo l'utente entusiasta starà più tempo collegato a tiscali e porterà maggiore profitto alla società
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti