alessandra ha scritto:il n° di fax ove inviare la richiesta di scalo delle giornate di inattività del servizio

alessandra ha scritto:chissà però perchè dopo che alzi la voce magicamente ti passano i tecnici

PJFry
Moderatori: aurelio37, Anthony47, axelrox
alessandra ha scritto:il n° di fax ove inviare la richiesta di scalo delle giornate di inattività del servizio
alessandra ha scritto:chissà però perchè dopo che alzi la voce magicamente ti passano i tecnici
pjfry ha scritto:che numero? a me hanno detto che bastava chiamarli dopo aver ricevuto la bolletta 'stellare' e loro avrebbero provveduto a 'stornare' (credo si dica così...) l'importo in più....
pjfry ha scritto:e com'è che a me hanno sempre detto che non potevano passarmi nessuno,che si può parlare solo con loro,che non danno altri numeri... sarò troppo buono???
radius43 ha scritto:a perte gli scherzi xchè telecom ha 2 adsl?
quella di alice che si richiede on-line o al 187 e quella di tin-it
(a forfait o family)
e costano in maniera diversa....
piercing ha scritto:da quando hanno messo Libero&Sicuro ha cominciato ad arrivare un pò di spam ...
radius43 ha scritto:concordo con mistress
anche io ho fatto un giro di confronto fra ALICE e TIN.IT
a dire il vero se uniamo la possibilità di telefonare senza costo urbane ed interurbane la offerta + conveniente è di INFOSTRADA cioè di libero
però se infostrada non ha le sue centrali e si appoggia a telecom sarà sempre sfavorita con collegamenti lenti ed a volte inesistenti....
grazie
radius43 ha scritto:un altra domanda:
vorrei acquistare il modem ADSL
penso sia meglio che pagare i 3 euro al mese
tanto oramai un modem TRUST costa 55 euro
che ne pensate?
devo prestare attenzione al tipo di modem che comprerò?
Mistress ha scritto:radius43 ha scritto:concordo con mistress
anche io ho fatto un giro di confronto fra ALICE e TIN.IT
a dire il vero se uniamo la possibilità di telefonare senza costo urbane ed interurbane la offerta + conveniente è di INFOSTRADA cioè di libero
però se infostrada non ha le sue centrali e si appoggia a telecom sarà sempre sfavorita con collegamenti lenti ed a volte inesistenti....
grazie
Attenzione: pare che wind voglia abbandonare infostrada al suo destino (così come enel voglia uscire da wind), quindi personalmente non mi azzarderei a sceglierla come operatore unico, tantopiù che se andiamo a vedere, la loro offerta voce+adsl non è poi così conveniente (considerato anche che molti di quelli che hanno la loro adsl si lamentano).
A quel punto, meglio fastweb, che se non arriva con la fibra almeno ti da un'adsl valida e davvero smetti di pagare il canone a telecom.
brunok ha scritto:
Indubbiamente, però c'è un piccolo ma fondamentale particolare: Fastweb non copre che una piccolissima parte del territorio nazionale (Milano-Torino-Roma-Genova-Bologna e mi pare Modena) e pare non abbiano in programma di espandersi. Così per molti quella scelta non è nemmeno proponibile...![]()
brunok ha scritto:A quel punto l'offerta globale Infostrada-Wind (mai sentite quelle voci, anzi esattamente l'opposto dopo la fusione ormai avvenuta al 100%)
brunok ha scritto: è sicuramente più conveniente rispetto a Telecom, che però in posizione di privilegio da ex-monopolista ma di fatta lo è tutt'ora rimane la più affidabile.
fibra telecom: ok con cavo ma lentissima con wifi Autore: gamma_ray |
Forum: Reti, ADSL e wireless Risposte: 5 |
configurazione di modem technicolor per linea telecom Autore: digiul69 |
Forum: Reti, ADSL e wireless Risposte: 2 |
Omegle e ChatRoulette con Fibra Ottica Telecom -HELP- Autore: Salvatorem1970 |
Forum: Reti, ADSL e wireless Risposte: 2 |
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti