MikelinoPaneVino ha scritto:Il messaggio di ritorno , diceva ( in pratica ) che il download manager poteva , assieme a milioni di altri congiuntamente , saturare la banda del Server
Vorrei chiarire una cosa: il problema non è evitare che venga utilizzato un download manager.
Il problema è evitare che altri siti utilizzino il link al download fornito da pc-facile per far scaricare il software ai propri utenti.
E' facile immaginare infatti che basterebberoo pochi siti che si comportassero in questo modo a raddoppiare o triplicare il carico sul server, col risultato che gli utenti di pc-facile, pur scaricando spesso da un server dedicato, si troverebbero ad utilizzare un servizio lento e inefficiente.
Per questo motivo, quando viene richiesto di scaricare un file, viene effettuato un controllo sulla provenienza della richiesta. Se la richiesta non proviene da una pagina di pc-facile, la richiesta non viene accolta.
Mi dirai: cosa c'entra il download manager?
C'entra, perchè quando è il download manager a inviare la richiesta di download, la provenienza da pc-facile non può essere riconosciuta, e il server si comporta come se la richiesta provenisse da un sito estraneo.
Purtroppo non c'è modo - per quanto un modo sia stato cercato - di risolvere la questione.
Da un lato infatti la banda disponibile è preziosa, e consente a tutti gli utenti di pc-facile di usufruire di un servizio importante.
Dall'altro lato io capisco perfettamente la scocciatura di dover disabilitare ogni volta il proprio download manager; ma la ritengo comunque - e spero siate d'accordo - il male minore.
Aggiungo un consiglio: da quando utilizzo Firefox, non ho più avuto bisogno di alcun download manager. Quello incorporato di Firefox funziona perfettamente e non genera alcun problema nel riconoscimento della provenienza delle richieste di download. I motivi per passare a Firefox sono tanti: questo potrebbe essere uno in più.