Moderatori: aurelio37, Anthony47, axelrox
Vathek ha scritto:Ma non vi viene un piccolo sospetto che tutti questi fatti siano legati da un sottile filo.............. rosso ?
Vathek ha scritto:poi ovviamente gli altri provider per la legge della concorrenza hanno cercato di stare ai prezzi di telecom
Vathek ha scritto:Ma non vi viene un piccolo sospetto che tutti questi fatti siano legati da un sottile filo.............. rosso ?
piercing ha scritto:Vathek ha scritto:poi ovviamente gli altri provider per la legge della concorrenza hanno cercato di stare ai prezzi di telecom
Non eistono altri provider!!!!!!! ADSL in italia è solo e unicamente Telecom!!!(l'avrò già detto un milione di volte... ma nessuno mi sente!)
webmaster ha scritto:- altre corti invece equiparano il lucro al guadagno - se scarico non compro, se non compro risparmio, se risparmio guadagno - a mio avviso questa definizione è più corretta moralmente
- detto questo, nessun utente casalingo verrà MAI perseguito, ci sono ladri ben più interessanti di chi si scarica un emmepitre!
verbal666 ha scritto:penso che sia giusto mettere a disposizione di tutti materiale culturale umano (musica, film in primis), e a botte di 20/30/40e a cd/dvd un medio-stante non regge.......
disgrazia ha scritto:Purtroppo si tratta di sconfiggere un atteggiamento sbagliato che spesso nasce dal basso. Conosco tanti gruppi musicali emergenti che, dopo aver registrato es. un demo, sono subito accecati dal miraggio del guadagno. Il risultato è che anche gli amici si sentono a disagio nel vedersi chiedere 15 euro per un CD. Se invece gli stessi optassero per una forma di distribuzione libera, ne ricaverebbero alla lunga grossi risultati, soprattutto in termini di diffusione.
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti