di MikelinoPaneVino » 13/01/08 20:39
Proprio ieri, passavo dalle parti di Medicina (località del Bolognese) e mentre mi guardavo attorno guidando , lo sguardo, inevitabilmente, è stato attratto dalla bianchissima parabola dell'osservatorio radiospaziale , ed ho pensato... ma SETI@home ? che fine avrà fatto ? (ricordando quando nel 2005 avevo installato il SETI@home classic ed ero entrato nel gruppo di PC facile).
Tornato a casa, ho dato uno sguardo quà è là nel web , ed ho notato che il progetto stà perdendo di interesse, che gli utenti registrati sono migliaia, ma che quelli effettivamente attivi sono meno della metà.
Nel 2005 avevo appena acquistato il mio primo P4 a 1,6 Ghz e chi aveva il PC più grosso montava già i primi Pentium o AMD a 3.0Ghz (ma che erano fuori dalla mia portata economicamente parlando) e partecipare ad un progetto simile mi aveva galvanizzato, mi sentivo in parte (anche se pur piccola) artefice di un opera grandiosa , poi venne introdotto il "BOINC" che condivideva le risorse di un singolo progetto con altri progetti , ed il mio interesse (stupidamente) svanì.
Il tempo è passato, le mie possibilità economiche si sono stabilizzate ed ho acquisito informazioni di carattere tecnico e teorico (grazie anche a forum come questo),con le quali, ho alimentato e ingrandito la mia passione per i PC al punto che a tutt'oggi ho una piccola HomeLan con ben 7 computers.
Così, mi son detto, ma che me ne faccio di 7 computers ?? .. per giocare on-line me ne basta uno!!! .. beh , forse se li re-impiego per qualcosa di utile...ed ho reinstallato il "BOINC" (oltretutto l'ultima versione è veramente carina), ho ripreso a computare per il SETI ITALIA (gruppo di Medicina) G.Cocconi Team.
Ciao !
Asus P5W DH/Pentium Quad Core Q6600@2,4Ghz FSB 1066Mhz/2Gb DDr2 800Mhz/Sapphire X1900XTX+X1900XTCFE/IDE Maxtor 120Gb/EnermaxEG701AX 600W/Enermax Chakra 1x25 + 2x15 Fan Coolers.
.