
Nel piano di studi del mio corso di laurea (Scienze dell'Educazione) ho l'esame di informatica generale, che non prevede il classico voto in trentesimi, ma è un'idoneità (valutato con "approvato"); tradizionalmente il test consisteva nell'assegnazione di un compito in Word e uno in Excel. Ma quando è toccato a quelle del mio anno (parlo al femminile dato che il mio corso presenta una sparuta quantità di maschi, saranno una decina sparsi nei 4 anni


Ovvio che nel mio curriculum vitae citerò il conseguimento dell'ECDL, ma che voi sappiate, le aziende quanto peso danno a questo attestato? A fronte di chi non lo possiede (ma che alla fine possiede le mie stesse poche e ingenue conoscenze in materia informatica, dovuta al quotidiano seppur estemporaneo smenettare sul pc), può costituire un titolo preferenziale per l'assunzione? Grazie, sono stata logorroica lo so
