Moderatori: Anthony47, gunter, zendune
juggler ha scritto:Ciao; allora: ho dapprima invocato la finestra di DOS tramite il comando cmd, poi ho digitato il comando fdisk ma mi dice che non è riconosciuto, poi mi sn ricordato che sui sistemi win nt/xp/2000 non funziona.
Sempre tramite shell DOS ho digitato alternativamente fixmbr, fix mbr, fdisk /mbr, fixbot ed altre varianti ma niente di niente.
Poi ho scaricato MBRWizard segnalato sulla versione internazionale di Wikipedia; lanciando l'eseguibile di tale programma ho, purtroppo effettuato il wiping dell'MBR, per cui poi nel riavvio del sistema mi dice sempre e comunque di inserire un CD di boot, dunque win m'è stato cancellato o cmq l'MBR non esistendo più non lo carica più.
Ho provato in fase di boot di metterci un disco d'installazione di una distribuzione Linux, funziona correttamente ma, il mio scopo era quello di riuscire ad entrare nella parizione win ma, dalla partizione linux non viene assolutamente visto windows.
Allora ho fatto ripartire il sistema tenendo inserito il CD d'installazione di Windows, ho impostato opportunamente il BIOS in modo tale che il boot potesse avvenire in maniera giusta con la speranza che potesse apparire la tanto agognata consolle di ripristino ma, riprova e riprova mi dà sempre lo stesso errore, ovvero le seguenti diciture:
Boot CD-ROM: No Emulation Booting
INITIALIZING BOOT CD-ROM TOSHIBA DVD-
Ho provato e riprovato a pigiare ripetutamente i tasti F8,F9,F5 ecc con la speranza che win si avviasse in modalità provvisoria e ho premuto anche i tasti R e C ma niente di niente.
Insomma, ora come posso fare a rendere come "tabula rasa" l'HD e reinstallarci di nuovo win XP?
Devo per forza utilizzare una qualche distro Linux che cancella l'HD come "Dban"?
Oppure devo semplicemente portare il computer in assistenza con la speranza che me lo fanno loro?
Licenze online windows ed office. Cosa buona?... Autore: nippon |
Forum: Sistemi Operativi Windows Risposte: 5 |
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti