Moderatori: Anthony47, gunter, zendune
zendune ha scritto:La risposta la trovi in questo documento
http://www.isd.mel.nist.gov/projects/rtlinux/egovos.pdf
redatto dagli sviluppatori di EMC del NIST.
Interessante è la distribuzione al link
http://www.koansoftware.com/it/prd_embe_klinux.htm
Il problema sollevato è molto sentito quanto delicato, particolare e professionale; oltre che a livello indusriale anche universitario.
Sara' possibile aggiornarla alla 9.2 in linea ?
Comunque sono neofita, e ricompilare il kernel sara' una impresa, visto che ho gia' difficolta' a compilare i software scaricati.
Un inconveniente che ho trovato che la scheda di rete REALTEK PCMCIA ha difficolta' ad essere attivata.
zendune ha scritto:Sara' possibile aggiornarla alla 9.2 in linea ?
La SUSE è una distribuzione commerciale, dubito si possa aggiornare in linea gratuitamente.Comunque sono neofita, e ricompilare il kernel sara' una impresa, visto che ho gia' difficolta' a compilare i software scaricati.
Tempo permettendo (penso per febbraio con l'OK di Dylan), cercherò di fare una guida sulla ricompilazione del kernel anche se su internet potrai trovare dei validi aiuti.Un inconveniente che ho trovato che la scheda di rete REALTEK PCMCIA ha difficolta' ad essere attivata.
Detto così non saprei, comunque le distribuzioni aggiornate potrebbero aver risolto il problema.
Grazie mille, iniziero' a documentarmi con qualche rivista specializzata.
Infine, se ti serve una distribuzione, puoi andare in edicola e sfogliarti qualche rivista dedicata a Linux: potrai trovare le distribuzioni più famose (Mandrake, Knoppic, Suse, Debian, Fedora) a pochi euro (solitamente 5 o 6).
Bye
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti