Dylan666 ha scritto:per mandare le e-mail è troppo potente, per fare dei calcoli di simulazione metereologica lo è troppo poco.
Se non ci dici che utilizzo ne farai che consiglio ti si può dare?
MNTECRISTO83 ha scritto:sono andat in qualche negozio
case
asus atx ta861 nero/silver
mo bo
asus p5k-c
ram
ddr2 transcend 2gbx2 800mhz
hd
2 hd maxtor o seagate 320 gb sata2
cpu
core 2 quad q6600 2.40 ghz l2cache 8mb fsb 1033
scheda video
ge force 8600gt 512 mb
2 master asus light scribe sata
alimentatore oem 600 watt
monitor asus multimediale 19 "
prezzo pc 770 euro e monitor 160 euro
che ne pensate?fatemi sapere come vi sembra e se c'e(sicuramente)qualcosa da cambiare sempre restando nei prezzi.tenendo presente pero che nn acquisto su internet.grazieeeeeeeeeeee
Dylan666 ha scritto:Stiamo parlando di questa?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede ... b_1gb.aspx
È una spesa da fare solamente se ci fai girare qualcosa che la sfrutta. Per quel prezzo (€ 264,24) ci esce quasi fuori il pc INTERO di fascia bassa che ti crea il wizard di chl.it (€ 276.15)
http://www.chl.it/W3OBJ/H/DEFAULT/$WIZA ... =T&REP=INF
Prima di fare una spesa del genere potenzierei ben altre parti, tipo portare la ram a 4GB o il disco a 500GB, o comprarne uno esterno, o comprarmi il Blueray, cose che comunque non sono proprio necessità "nella media". Anzi, se proprio dovessi spendere quella cifra mi ci prenderei un monitor 22 pollici, ma siamo nella ipotesi "se proprio li volessi spendere 'sti 260 euro"
Un pc nella media, cioè per l'uso medio che ne fa un italiano medio è un qualcosa che costa le metà della metà dei 1200 euro di cui stiamo parlando ora. Quello che stai montando tu, al di là del rapporto pezzo/prezzo ha delle sproporzioni incredibili: se pensi veramente a quella scheda grafica allo stato attuale del progetto avrebbe una memoria dedicata (1GB) pari alla metà di quella che vuoi mettere nel PC (2GB).
Dylan666 ha scritto:Capisco anche se non scrivi tutto maiuscolo, che significa urlare
Comprarsi ORA una scheda da 1GB significa pagarla un prezzo esagerato e non sfruttrala a meno che non si abbiano quelle 3 o quattro esigenze da "professionisti" (e quei tre o quattro programmi) che implicano una urgenza nell'acquisto.
Un disco da 250 GB solo mesi fa era una spesa, ora te lo tirano appresso per pochi euro. Chi lo ha comprato 30 mesi fa e lo ha riempito per 80 giga ha butatto i soldi, se ne poteva comprare uno più piccolo e comprare quello da 250 adesso pagandolo molto molto meno. Capito che intendo?
Per me "un domani giocare e scaricare insieme con vista senza avere rallentamenti" non giustifica una spesa su certi livelli. Poi magari per te 1000 euro non sono manco tanti, pure quello è soggettivissimo. Io ho un Acer ASPIRE M5620 comprato a una occasione di un centro commerciale 700 e passa Euro un sei mesi fa circa se non ricordo male.
L'ho preso perché era oltre 200 euro sotto il costo normale e poi avendo la tessera e vari punti presso quel rivenditore con tale spesa ho avuto uno sconto non indifferente su un acquisto successivo che avrei comunque dovuto fare di lì a poco.
È un pc sovradimensionato per le mie esigenze, ma diciamo che ho voluto fare uno stravizio. Se non ci fosse stata tale offerta probabilmente il pc me lo sarei assemblato da solo e probabilmente mi sare butato su uno da circa 500 euro ma successivamente avrei aumentato la ram e comprato un secondo disco. Siccome però ho sempre meno tempo e da tempo volevo farmi un regalo ho festeggiato il mio onomastico col regalone
Torna a Consigli per gli acquisti
Consiglio portatile 13' uso lavorativo/web Autore: nonsonoio |
Forum: Consigli per gli acquisti Risposte: 8 |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti