Riguardo alle tue giocate penso sia corretto così, perché se c'è una certezza nel gioco è proprio questa:
se non giochi, non vinci!
Secondo me, ognuno "giustifica" le proprie giocate con gli "strumenti che ha a disposizione".
Ma non si deve mai oltrepassare il limite...
Altro principio è quello di puntare (poco) dove vale la pena farlo
perché il colpo di fortuna può sempre capitare e in questo caso è risolutivo.
A volte questi colpi di fortuna coincidono in maniera straordinaria (a volte "allucinante") con delle "strane" situazioni ma lungi dal pensare che ci sia una regola (ndr. se esiste, non è possibile concepirla in questa "dimensione").
Ma veniamo al tuo quesito.

analisi sommativa, quindi!?
Bene! ti posso dire che non realizzerò questa macro perché due anni fa feci un programma molto complesso, per un amico, programma che, credo, faccia molto di più di quanto tu richieda,
fornisce una analisi retroattiva evidenziando le fortuite combinazioni che si sono verificate e che avrebbe centrato se fossero state giocate veramente.
Purtroppo non ho il "tutorial" per l'utilizzo e, vista la complessità, evito di inviartelo per il momento, in attesa che questo mio amico lo rediga (io so perfettamente cosa fanno le macro all'interno ma non come "configurarlo" per usarlo a dovere anche perché dopo due anni è difficile ricordarsi tutto).
Premetto che sin dall'inizio tentai di dissuaderlo (pensava di effettuare puntate secondo le "previsioni" del programma) anche perché sarebbe stato un lavorone inutile, realizzare tutto ciò ma, sai, certe convinzioni sono difficili da togliere nella testa delle persone fino a che non lo provano loro stessi.
Così, una volta finito il progetto inserii anche la possibilità di fare analisi a ritroso e dissi di segnare sia i costi (quanto avrebbe puntato) sia le vincite (tutto ciò non costava nulla ma dava la possibilità di verificare la validità delle "previsioni" fornite).
Ogni tanto ci sentiamo e parliamo di tutto... Tranne di quel programma.
Ti farò, comunque, sapere al più presto per l'invio del file.
Ciao