Moderatori: Anthony47, Flash30005
=SE(RIF.RIGA()=MAX(SE($X$6:$AB$18=AE$6;RIF.RIGA($X$6:$X$18);""));AE$6;"")
=SE($T8<>"";SE(RIF.RIGA()=MAX(SE((INDIRETTO("V"&MAX(SE($T$1:$T8="";RIF.RIGA($T$1:$T8);0))+1&":Z"&MIN(SE($T8:$T100="";RIF.RIGA($T8:$T100);999))-1))=AD$6;RIF.RIGA(INDIRETTO("V"&MAX(SE($T$1:$T8="";RIF.RIGA($T$1:$T8);0))+1&":Z"&MIN(SE($T8:$T100="";RIF.RIGA($T8:$T100);999))-1));""));AD$6;"");"")
E no, visto che l'hai voluta complessa devi debuggare eventuali problemi da soloCiao Anthony47 perfetto eventuali spiegazioni riscrivo
Torna a Applicazioni Office Windows
Immagine visibile e in posizione definita Autore: BG66 |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 21 |
ruolo della costante nella formula della tendenza Autore: marcoc |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 1 |
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti