di hydra » 13/02/09 08:23
In realtà non centra niente se sono temporanei di internet o no. Ti faccio un esempio concreto: i file di testo li apri con il notepad, ma solamente perchè usi windows e automaticamente ti associa questo tipo di file con il blocco note. Se usi altri sistemi operativi li apri con altri programmi (ad esempio Kate su Kubuntu), ma nessuno ti vieta di associare i file txt ad altri programmi, anche più completi rispetto al notepad, come ad esempio ultraedit o altri.
Se poi io creo un programma che crea dei file, al cui interno metto dei dati che non sono testo in chiaro ma li salvo comunque con estensione txt, te li trovi associati al notepad e li apri col notepad, anche se non te ne fai niente.
Ora, dopo tutta questa premessa, considera che l'estensione dat è un'estensione generica che sta a indicare file dati, al cui interno ci può essere qualsiasi cosa che dipende dal programma che li scrive, quindi associare questa estensione a un determinato programma non ti assicura di aprire *tutti* i file dat, ma solamente quelli scritti da quel determinato programma (come succedeva per l'associazione a nero, che probabilmente utilizza questa estensione e durante l'installazione tu glieli hai associati).
Per cui quando chiedi "li apro col blocco note o uso il suo programma" la risposta è BOH, se sai quale programma li ha creati e tale programma permette di aprirli devi usare questo programma, se li apri col blocco note vedi il contenuto ma non è detto che sia *umanamente* comprensibile.