di axelrox » 16/10/08 09:51
Tu hai un'ADSL non per privati, ma per aziende.. e ti è stato dato un IP statico (se l'esempio che hai riportato corrisponde al tuo), altra conferma viene data dal fatto che si è in presenza di un server.
Tra statico e dinamico non vi è alcuna differenza in termini di navigazione, velocià e quant'altro.. in genere il primo è prerogativa di aziende e il secondo dei privati.
La differenza è solamente visibile, per esempio, per chi deve raggiungere quel server ed è in continuo spostamento.. avere in IP statico fa si che qualsiasi cosa accada quel server sarà raggiungibile sempre con quell'indirizzo, mentre se fosse dinamico e il server si riaviasse.. la successiva connessione avrebbe un IP diverso, per cui la succitata persona dovrebbe mettere in atto una serie di procedure per ottenere il nuovo IP, con perdita di tempo e quant'altro.
Ciao
http://arwords.blogspot.com/
http://www.arsdimicandi.net/