E 'un USB?
E' questo?
http://assistenza.libero.it/adsl/modem/modem4_usb.phtmlL'apparecchio è di qualità terrificante,non volermene a male(come tutti gli USB,del resto).
Magari nel software che lo "pilota" li trovi(prova a vedere),nelle proprietà(non è detto,troppo "scarni" come funzionalità gli USB,solo alcuni hanno la possibilità di visualizzarli)
La schermata dovrebbe essere tipo questa:
http://img20.imageshack.us/img20/6551/adslcf2.png.Se non li trovi,ci vorrebbe un router(li trovi-più che decorosi per un impiego domentico-sui 50 euro circa,ormai-wireless addirittura).
Medita quindi un acquisto di un apparecchio più serio(un router di qualità).
Se cade l'ADSL quando ricevi una telefonata o la fai c'è qualcosa che non va nell'impianto di casa(quindi armarsi di santa pazienza e controllare prese,filtri,contatti nelle prese,staccando tutto ciò che non serve e riprovando)o,come me,lo splitter in centrale guasto(una possibilità).Ma tu hai le mani "legate"(l'apparecchio è troppo semplice-già gli USB sono poco affidabili di loro- e non ne hai un altro da provare).
Quindi,conclusione:controllare per bene l'impianto di casa-facendoti aiutare da un elettricista,se non sei esperto,vedere come va,provando anche con un altro apparecchio(di qualità-non conosci nessuno che ti possa prestare un un routerino o un ethernet possibilmente)E' la trafila che ho fatto io.I problemi a me persistevano anche dopo avere fatto mille prova:era ovvio che il problema fosse fuori.
Ciao
"Quando ti svegli la mattina,pensa quale prezioso privilegio e’ essere vivi:respirare, pensare,provare gioia e amare"(Marco Aurelio).