professorpi ha scritto: ... ma per imparare.... occorre il coraggio di domandare.
Un approccio corretto, direi.
professorpi ha scritto:è possibile installare i programmi su un Hard Disk esterno, o magari su una chiavetta, chissà, e collegarlo al pc solo quando ho bisogno di usare quei programmi? ..... Ho ragionato bene o ho detto solo delle cavolate e la strada giusta non è questa?.
Diciamo che non hai ragionato male (l'idea di base c'è) ma la strada giusta non è quella.
Cerco di spiegarti la cosa nel modo più semplice possibile (insomma scevra da tecnicismi inutili):
Ciò che chiedi è fattibile e sicuro, installando programmi in un secondo HD dedicato che sia fisicamente integrato nel computer (oppure in una seconda partizione disco).
In questo caso, tutti i file necessari per il corretto funzionamento del programma verrebbero installati nella radice principale (ovvero il disco C:, dove devono risiedere), ed il resto "posizionato" nel secondo HD o partizione disco.
Tecnicamente si potrebbe anche fare ciò che chiedi: il problema è che, una volta scollegato l'HD esterno o la chiavetta USB, verrebbero perse alcune associazioni che consentono, poi, di fare girare il programma correttamente.
Un solo suggerimento:
Siccome ricevo una newsletter che suggerisce programmi per tante belle attività sul pc
non ti fidare, spesso, dietro quelle proposte, si nascondono immani fregature
