Alcuni mesi fa il pc, poco dopo l'accensione, incominciava a spegnersi senza apparente motivo, spesso subito dopo l'avvio di windows. Dopo vari tentativi, ho risolto

In effetti ho avuto sempre dei piccoli problemi con alcune periferiche Usb, tipo un HD esterno Maxtor da 1 Tera, se collegato e alimentato, all'avvio del PC si blocca alla schermata prima del boot.

Lo stesso mi era capitato con un Hub Usb- lettore schede Flash alimentato, che ho dovuto usare senza alimentatore, finchè non ha smesso di funzionare del tutto

Tornando all'ultima istallazione, ho dovuto spostare lo swich della porta USB dalla posizione di default, che mi creava un conflitto grave se collegavo detta periferica interna all'alimentazione (in pratica si accendeva qualche led, ma non si avviava niente).
Fatto questo, il PC si è avviato e ha funzionato regolarmente per alcune ore



Alcune volte mi ha lasciato del tempo, per provare a disinstallare i driver delle USB e reinstallare i più aggiornati, ma è servito a niente.
Avviando Task manager (quando ho avuto la possibilità), ho notato che i due core

Ho fatto la prova di avviare una distribuzione di Suse Linux da dvd, e ha funzionato senza nessun problema.
Questo mi ha fatto escludere il problema hardware.
Virus in teoria non dovrebbero essercene.
Ho provato a far avviare "l'ultima configurazione sicuramente funzionante", senza alcun risultato.
Allora ho pensato bene di ripristinare l'ultimo backup (col ghost 10) risalente a 2 mesi fa, sicuramente senza problemi... Con mia sorpresa, non ho risolto nulla di niente!!!

Scusate se l'ho fatta un po lunga, ma ho pensato fosse utile per capirci qualcosa.
Che ne pensate... butto via tutto? (oppure installo Linux

Grazie
Giancarlo