consigliandoti di escludere il socket di Intel 775 a favore del 1366
Consiglio che approvo, ma che con 800€ non puoi realizzare (con questi soldi porti via solo CPU, MoBo e RAM.. circa).
Come detto.. se stai in casa Intel dovrai orientarti su un PC socket 775 per contenere i prezzi.. socket abbandonato da Intel per cui prendi un PC già "morto" (potrai cambiare la scheda video in futuro, nient'altro).. se stai in casa AMD avrai più possibilità di futuri upgrade grazie alla retrocompatibilità degli attuali socket AM2+ con i futuri AM3 (non sfrutterai le nuove potenzialità introdotte ma almeno puoi aggiornare il PC).
un Pioneer DVD-108 non so se si possa utilizzare
Perchè no? Le attuali schede madri hanno ancora l'IDE eh! Un solo attacco ma ce l'hanno.
la più importante è la silenziosità visto che il pc lo metterò in camera
Se vuoi la silenziosità allora non metterlo in camera! Anch'io ce l'ho.. e per quanto curi questo aspetto è impossibile ottenere risultati strabilianti.
oltre allo schermo (Acer LCD 19'' pollici), la scheda ethernet e le casse ci sia da salvare solo il lettore floppy
La scheda ethernet la trovi integrata nella MoBo.. il resto lo puoi riutilizzare (anche se non so quanto userai il floppy).
Case: Antec Solo 80 euro :
sui case non mi esprimo mai.. ognuno cerca e prende quello che più gli si addiceScheda Madre:Asus P5Q 115 euro (la scheda Asus P5Q Pro cosa ha in più?) :
La Pro supporta il crossfire e qualche altra piccolezza.. buona schedaAlimentatore: CoolerMaster 500W Silent Pro modulare 65euro ( com'è? è silenzioso? conoscete uno migliore rapporto qualita prezzo?)
non sono gli alimentatori a fare il grosso del rumore.. comunque CoolerMaster è un'ottima sceltaProcessore: Intel Core 2 Duo E8500 (3,16Ghz) 6MB L2 boxed Skt775 180 euro (c'è una differenza di 20 euro con l'E8400 quale mi consigliate?)
Nessuno dei due.. perchè prendere un dual core? Prendi un quad core scusa! Prendi un Intel Q9400Dissipatore: Arctic Freezer 7 PRO 15 euro (com'è abb silenzioso?)
Eddagliela con stà silenziosità! Non so per il rumore di quello (e neanche la qualità) .. i Thermalright e i Noctua sono molto silenziosi.Scheda video: Radeon HD4850 512MB DDR3 PCI-E Peak 125 euro ( è esagerata per l'uso che devo fare? ho uno schermo acer lcd 19 pollici e lo userei solo per giocare a PES2009 e i successivi pes):
ecco di quella che fa rumore non chiedi nulla invece!
.. le ATi scaldano parecchio (specie il modello in questione) quindi le ventole lavorano parecchio e si sentono (quella della mia ATi 4870 è si distingue subito appena parte!).. la scheda in se è comunque ottima.. la migliore come rapporto qualità prezzo!Hard Disk: Seagate 640GB SATA-II 7200rpm 32MB 70 euro
RAM: Corsair 4GB TWIN2X kit 2x2GB PC2-6400 800Mhz-555 XMS2 45euro (meglio corsair o kingstom?) :
Corsair.. che domande! Queste vanno più che bene.che dite si può rendere + silenzioso e risparmiare da qualche parte? alcuni componenti sono da cambiare?
Il concetto di silenziosità è poi comunque tutto da chiarire! Personalmente trovo che la PS3 (emblema della silenziosità) sia rumorosa.. mentre un lettore DVD è per me silenzioso! Da capire è cos'è per te silenziosità!