dado ha scritto:ho provato a cambiare il cavo di collegamento alla MB
dado ha scritto:Mah, generalmente non salvo il bios vecchio... al limite posso provarlo a salvare su C, no?
Nicola ha scritto:dado ha scritto:Mah, generalmente non salvo il bios vecchio... al limite posso provarlo a salvare su C, no?
Da DOS si può leggere solo la FAT16/FAT32. Se hai una partizione di qs tipo lo puoi fare (magari facendo un dir X: per vedere che partizione è)
Ciao
piercing ha scritto:sia sulla vecchia MOBO che su quella nuova lo STESSO lettore floppy ti dà problemi???
Dici che hai collegato un altro lettore floppy e il problema rimane... giusto? sia sulla vecchia mobo che sulla nuova?
Non è che hai semplicemente sbagliato il pettine di collegamento? Cioè non l'hai messo sull'ultimo ma sul secondo? I due pettini non sono uguali come nel caso dell'IDE.
Amberger ha scritto:il motivo può solo essere il cavo di collegamento (piattina) invertito!!!
per confermarti ciò..ti dico anke che sicuramente il led del floppy riamane acceso fisso....vero??
Amberger
dado ha scritto:E cosa dovrei cambiare?
Copia dati dall' hard disk che conteneva il sistema operativ Autore: Olisa |
Forum: Software Windows Risposte: 2 |
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti