
SkunkWorks 68 ha scritto:Io partirei dal test dell'HD...,aspettiamo altri con altre idee,magari.
Ciao
settanta ha scritto:Le cause possono essere tante,
Normalmente una periferica difettosa causa un riavvio o lo spegnimento del pc
ma non è da escludere che sia la causa.
Scollega tutte le periferiche esterne(stampante,modem,ect)
Se frizza invece di riavviarsi potrebbe essere un
software che manda in crisi windows,
prova a deframmentare e controlla lo spazio disponibile su disco,se la memoria è poca o frammentata,wind non riesce a gestire i file e frizza.
Se usi uno screensaver con immagini,disabilitalo e
verifica che sul desktop ci siano solo icone relative a collegamenti e non cartelle con dati.
controlla da Pannello di controllo/strumenti di amministrazione/visualizzatore eventi se compare qualche errore riconducibile alla scheda/soft video.
Se hai istallato nuovo software,disistalla e fai una pulizia con ccleaner(sezione Download).
Una scansione antivirus non fà mai male....
Quale Windows usi?
il pc è recente?
Hai mai pulito le ventole e i dissipatori interni?
mai pulito niente...
settanta ha scritto:mai pulito niente...
èil momento di fare le pulizie,
apri il case e con pennello e aspirapolvere togli tutto lo sporco dai dissipatori,ventole,ect.
poi,con una bomboletta(oppure il compressore) soffia via gli ultimi residui.
Attenzione a non avvicinare troppo il getto di aria ai componenti,se usi un compressore,abbassa la pressione, evita di far girare le ventole con il getto d'aria,potresti fare danni.
Controlla i cavi,in particolare quello video,deve essere inserito e bloccato.
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti