h23 ha scritto:@fuR3ttO
come ti hanno gia' suggerito, potrebbe essere un problema di potenza dell'alimentatore. Dubito che invece possa dipendere dalla "qualita'" della corrente elettrica perche' dici di aver provato la stessa macchina anche da un tuo amico...
Se ti e' possibile prova un alimentatore piu' potente (evita di comprarlo, perche' se la soluzione non fosse quella ci avresti solo speso un sacco di soldi); per quanto riguarda il "filtraggio della corrente", invece, credo che queste ciabatte con le protezioni siano poco efficaci...
per capire se e' realmente quello il problema dovresti usare un gruppo di continuita': questo, infatti, ti assicura realmente un'erogazione costante
PRADA ha scritto:a 57 anche se non si bloccasse cmq avresti un processore che andrebbe "meno" (la curva delle prestazioni dopo una certa temp scende...)
Sergio1983 ha scritto:Azz h23...hai risposto ad un topic del Novembre 2002 solo 22 mesi dopo!![]()
![]()
h23 ha scritto:Sergio1983 ha scritto:Azz h23...hai risposto ad un topic del Novembre 2002 solo 22 mesi dopo!![]()
![]()
![]()
![]()
...hai ragione...
oramai ho cosi' poco tempo che non faccio piu' caso a quando sono stati scritti i 3d: l'ho visto in cima e ho pensato fosse un unico blocco. Non mi ero posto il problema che fosse una discussione vecchia ripresa da un utente che aveva un problema simile
Chiavetta usb - Problemi con il disinserimento Autore: mastino46 |
Forum: Reti, ADSL e wireless Risposte: 4 |
Problemi di stampa su carta adesiva lucida con Epson Et 2850 Autore: lukarello7 |
Forum: Discussioni Risposte: 5 |
Problemi di ricezione Mail su outlook Autore: danibi60 |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 2 |
Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti