




faker ha scritto:Ho acquistato 2 Bluetooth USB Tiny Adapter (Class 1 – 100 mt) della Roper per mettere in comunicazione 2 pc che ho in casa in 2 stanze diverse ed il portatile in modo da poter condividere la stampante collegata ad uno dei pc mediante il trasferimento dei file. Premetto che sono completamente ignorante in materia: ho provato di tutto ma niente da fare. Ho inserito il PIN che mi richiede. Ho eliminato tutte le restrizioni sulle cartelle. Ci sto perdendo la testa e il manuale che è presente sul cd allegato non dice perfettamente nulla su come far comunicare i 2 pc. C’è qualcuno che mi può aiutare?
![]()
![]()
![]()
![]()
Luke9792005 ha scritto:Ciao.
Scusa se ti rispondo solo ora, ma gli impegni di lavoro mi hanno tenuto lontano dal forum per alcuni giorni.
Dunque, se non disponi di un print server Bth, il metodo più semplice per utilizzare via Bth una stampante collegata fisicamente ad un altro PC, è quello di fare click sull'icona della stampante da condividere, in modo che questa installi automaticamente sul client (il PC collegato via Bth) i driver necessari.
Più specificamente, dopo aver configurato la rete, ed aver fatto le opportune verifiche di corretto funzionamento, segui questo percorso:
Sul Server:
- Start > Stampanti e fax e seleziona la stampante da condividere;
- fai click con il tasto destro sull'icona relativa e seleziona Proprietà;
- entra nel tab "Condivisione", spunta "Condividi la stampante" ed attribuiscile un nome univoco.
Sul client Bluetooth:
- Start > Risorse di Rete > Visualizza computer del gruppo di lavoro.
- fai doppio click sull'icona relativa al server (che dovrebbe essere visualizzata se la rete è stata configurata correttamente);
- a questo punto dovresti trovare le cartelle SharedDocs (documenti condivisi, la cartella Stampanti e fax e l'icona relativa alla tua stampante.
- fai click sull'icona della stampante da condividere e vedrai un messaggio che ti informa che i driver necessari verranno installati automaticamente sul tuo PC.
Spero di essere stato chiaro!![]()
Fammi sapere se risolvi.
Ciao
faker ha scritto:Luke9792005 ha scritto:Ciao.
Scusa se ti rispondo solo ora, ma gli impegni di lavoro mi hanno tenuto lontano dal forum per alcuni giorni.
Dunque, se non disponi di un print server Bth, il metodo più semplice per utilizzare via Bth una stampante collegata fisicamente ad un altro PC, è quello di fare click sull'icona della stampante da condividere, in modo che questa installi automaticamente sul client (il PC collegato via Bth) i driver necessari.
Più specificamente, dopo aver configurato la rete, ed aver fatto le opportune verifiche di corretto funzionamento, segui questo percorso:
Sul Server:
- Start > Stampanti e fax e seleziona la stampante da condividere;
- fai click con il tasto destro sull'icona relativa e seleziona Proprietà;
- entra nel tab "Condivisione", spunta "Condividi la stampante" ed attribuiscile un nome univoco.
Sul client Bluetooth:
- Start > Risorse di Rete > Visualizza computer del gruppo di lavoro.
- fai doppio click sull'icona relativa al server (che dovrebbe essere visualizzata se la rete è stata configurata correttamente);
- a questo punto dovresti trovare le cartelle SharedDocs (documenti condivisi, la cartella Stampanti e fax e l'icona relativa alla tua stampante.
- fai click sull'icona della stampante da condividere e vedrai un messaggio che ti informa che i driver necessari verranno installati automaticamente sul tuo PC.
Spero di essere stato chiaro!![]()
Fammi sapere se risolvi.
Ciao
Allora, penso che sei andato un pò troppo avanti rispetto al punto in cui mi trovo. Ricapitolando:
Ho acquistato queste due chiavi bluetooth usb. Ho installato i driver sui due pc che si trovano in due stanze diverse e mi compare nella barra delle applicazioni l'icona del bluetooth. Ci ho smanettato un pò e sono arrivato al punto che riesco a vedere su ogni pc le cartelle dell'altro. Ora, oltre che ad usare la stampante installata su uno dei due pc, mi interessa anche trasferire dei file. Quando cerco di aprire un file (un qualsiasi documento word oppure una foto), comincia il trasferimento ma poi si blocca dicendomi che c'è un errore. In cosa ho sbagliato?
Non ti preoccupare per il ritardo (comunque aspettavo con ansia una tua risposta, non saprei proprio a chi rivolgermi) e grazie per la risposta.
Luke9792005 ha scritto:Ciao.
Hai impostato il trasferimento files su ciascuno dei due PC?
Fai Start > Pannello di Controllo > Passa alla visualizzazione classica > Configurazione Bluetooth. A questo punto entra nel Servizi Locali e verifica rispettivamente le impostazioni del Trasferimento file facendo doppio click sulla relativa voce. Fai lo stesso nel tab Applicazioni client.
Attenzione: il trasferimento dei files può essere disturbato da eventuali Firewalls, dunque verifica di averli configurati correttamente su entrambi i PC.
Fammi sapere.
Ho fatto come mi hai indicato ma sono ancora allo stesso punto: quando cerco di aprire un file presente sull’altro pc, si interrompe per “autorizzazioni errate”. Per sicurezza, ho chiuso il firewall su entrambi i pc. Una cosa che mi sembra strana è che sul pannello di controllo di uno dei pc mi ritrovo 2 icone bluetooth: una “configurazione guidata bluetooth” ed un’altra “dispositivi bluetooth” e quando apro quest’ultima in periferiche non ne compare nessuna. Quando poi cerco di aggiungerla seleziono la casella “il dispositivo è configurato e pronto per il rilevamento”, ma quando fa la ricerca mi dice “impossibile trovare dispositivi bluetooth”. Però nelle periferiche il dispositivo mi compare! A questo punto mi sa che farei meglio a disinstallare i dispositivi bluetooth su entrambi i pc e reinstallarli successivamente. E forse sarebbe meglio se mi indicassi dettagliatamente tutti i passaggi da seguire passo per passo.
Ciao e grazie.
Ciao
Luke9792005 ha scritto:Ciao.
Il fatto che ci siano 2 icone, significa che hai installato parzialmente o integralmente il software ed i driver di gestione delle periferiche Bluetooth fornito con il Service Pack 2 di Windows XP.
Per i dettagli, leggi quello che ti ho scritto sopra.
Potrebbe esserci un conflitto.
In ogni caso, devi utilizzare solo le seguenti icone:
- Risorse di rete Bluetooth (sul desktop);
- Configurazione Bluetooth (nel pannello di controllo).
Ciao
Luke9792005 ha scritto:Ciao.
Sul PC sul quale è installato il Service Pack 2 (quindi comprendente il driver Bluetooth Microsoft), disinstalla le periferiche Bluetooth da Gestione Risorse (fai click con il tasto destro del mouse sull'icona Risorse del computer, vai sul tab Avanzate e fai click su Gestione periferiche; cerca la periferica Bluetooth ed espandi la voce relativa. Fai click con il tasto destro del mouse e seleziona disinstalla. Ricordati di disconnettere il dongle Bluetooth.
A questo punto, segui questo percorso: Start > Esegui e digita %windir%/inf . Vai alla ricerca del file bth.inf o semplicemente bth e rimuovila completamente (anche dal cestino).
Riavvia il sistema.
Connetti il dongle Bluetooth ed inserisci nel drive il CD contenente i relativi driver e software.
Ciao
faker ha scritto:Luke9792005 ha scritto:Ciao.
Sul PC sul quale è installato il Service Pack 2 (quindi comprendente il driver Bluetooth Microsoft), disinstalla le periferiche Bluetooth da Gestione Risorse (fai click con il tasto destro del mouse sull'icona Risorse del computer, vai sul tab Avanzate e fai click su Gestione periferiche; cerca la periferica Bluetooth ed espandi la voce relativa. Fai click con il tasto destro del mouse e seleziona disinstalla. Ricordati di disconnettere il dongle Bluetooth.
A questo punto, segui questo percorso: Start > Esegui e digita %windir%/inf . Vai alla ricerca del file bth.inf o semplicemente bth e rimuovila completamente (anche dal cestino).
Riavvia il sistema.
Connetti il dongle Bluetooth ed inserisci nel drive il CD contenente i relativi driver e software.
Ciao
Ciao Luke. Ho fatto passi da gigante (si fa per dire!!!!!!) smanettandoci un po’. Sono riuscito a trasferire dei file!!!!! Premetto ancora una volta che sono un novellino in questo campo. Guardando di qua e di là e aprendo documenti, mi sono accorto dell’esistenza di una cartella “Cartella scambio Bluetooth”. Ci ho copiato dei file Word, .jpeg, Mp3, e dopo avermi chiesto l’autorizzazione (che naturalmente ho concesso), è avvenuto il tanto agognato scambio di file. Ora il problema è questo: vorrei rendere non soltanto visibile il contenuto dell’intero HD C: ma renderlo disponibile per lo scambio di file. Ancora devo provare il tuo suggerimento per rendere la stampante utile per entrambi i PC ma domani è Domenica e c’è l’intera giornata a disposizione per smanettare! Per adesso mi godo questo primo traguardo (sono felice come un bambino di 5 anni a cui hanno regalato un nuovo giocattolo.; pensavo di aver buttato dalla finestra € 40,00 di dispositivi Bluetooth!!).
Ciao e grazie ancora per i suggerimenti.![]()
![]()
![]()
![]()
Luke9792005 ha scritto:Ciao.
Allora: la cartella "Cartella scambio Bluetooth" è utilizzata di default da quelle periferiche che non consentono particolari impostazioni (come un cellulare).
Lo scambio di file tra PC via Bluetooth, avviene invece come in una normale LAN. Pertanto, valgono le stesse regole di condivisione files e cartelle. Ciò che devi fare, è condividere l'Hard Disk del PC, in modo che l'altro possa accedervi.
Per fare questo, entra in Risorse del computer, fai click con il tasto destro del mouse sull'unità che vuoi condividere e fai click su Proprietà. Entra nel tab condivisione. Se visualizzato, fai click sul link Se si conosce il rischio, ma si desidera condividere comunque la cartella principale dell'unità, fare clic qui.
Fammi sapere se serve altro.
Ciao
faker ha scritto:Luke9792005 ha scritto:Ciao.
Allora: la cartella "Cartella scambio Bluetooth" è utilizzata di default da quelle periferiche che non consentono particolari impostazioni (come un cellulare).
Lo scambio di file tra PC via Bluetooth, avviene invece come in una normale LAN. Pertanto, valgono le stesse regole di condivisione files e cartelle. Ciò che devi fare, è condividere l'Hard Disk del PC, in modo che l'altro possa accedervi.
Per fare questo, entra in Risorse del computer, fai click con il tasto destro del mouse sull'unità che vuoi condividere e fai click su Proprietà. Entra nel tab condivisione. Se visualizzato, fai click sul link Se si conosce il rischio, ma si desidera condividere comunque la cartella principale dell'unità, fare clic qui.
Fammi sapere se serve altro.
Ciao
Il link Se si conosce il rischio, ma si desidera condividere comunque la cartella principale dell'unità, fare clic qui, nel tab condivisione dell’HD non c’è. Ho però trovato l’opzione:
Per condividere la cartella con gli utenti di rete e gli altri utenti del computer, selezionare la prima casella e immettere un nome di condivisione. Ho selezionato: Condividi la cartella in rete e Nome condivisione C.
Per maggiore sicurezza ho selezionato anche: Consenti agli utenti di rete di modificare i file. Pensi vada bene lo stesso?
Ciao e grazie
Luke9792005 ha scritto:Ciao.
Fammi capire una cosa: al di là della condivisione dell'interno hard disk, tutte le altre funzionalità LAN funzionano? Mi riferisco, in particolare, allo scambio di files, alla condivisione della connessione Internet, al ping (ovviamente tra tutti e 3 i PC).
Come ti ho già detto, la cartella scambio Bluetooth non è l'unico modo per scambiare files in una rete Bluetooth. Devi considerare che ora disponi di una vera e propria LAN, che è composta da 3 PC, i quali, anziché essere connessi via cavo o via Wireless, sono connessi via Bluetooth.
Ora, se la LAN funziona come tale, possiamo andare ad indagare perché non riesci a condividere l'intero hard disk, se invece riesci solo a scambiare i files utilizzando la cartella scambio Bth, vuol dire che hai saltato qualche passaggio.![]()
Mi dispiace che la cosa si stia trascinando troppo per le lunghe. Questa volta però, vedrai che troveremo la soluzione definitiva![]()
Fammi sapere.
Ciao
Luke9792005 ha scritto:Ciao.
Facciamo un passo alla volta.
Come condividere la connessione ad Internet.
Per condividere la connessione a Internet, segui questo percorso:
Dall'host (il PC connesso direttamente ad Internet): Start > Pannello di controllo > Rete e connessioni Internet > Connessioni di rete > fai click con il tasto destro del mouse sull'icona della tua connessione ad Internet e seleziona Proprietà > entra nel tab Avanzate > spunta Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi... > Seleziona il tipo di LAN su cui vuoi che venga condivisa la connessione, nel tuo caso Bluetooth Network
Fatto questo, alla periferica Bluetooth dell'host, verranno applicati i seguenti parametri nel Protocollo Internet TCP/IP:
Indirizzo IP: 192.168.0.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1
Sul client (il PC connesso via Bluetooth ad Internet), segui questo percorso:
Start > Pannello di controllo > Rete e connessioni Internet > Connessioni di rete > fai click con il tasto destro del mouse sull'icona relativa alla rete Bluetooth e seleziona Proprietà > fai click su Protocollo Internet TCP/IP, ed imposta i seguenti parametri:
Indirizzo IP: 192.168.0.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1
Server DNS preferito:192.168.0.1
Quando mi confermerai il funzionamento corretto della condivisione connessione, passeremo oltre.
Ciao
malfunzionamento dispositivi bluetooth su portatile Asus Autore: marco ballotta |
Forum: Sistemi Operativi Windows Risposte: 4 |
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti