vichi66 ha scritto:vorrei sapere se la Ram e i PCI viaggiando
ad una velocità di 37Mhz anzicchè di 33 potrebbero subire dei danni
ed a maggior ragione se porto il bus a 83MHz il corrispondente del PCI (almeno a quello che mi dice la mia scheda madre QDI Advance 10F ) è di 41Mhz quindi con una velocità della CPU da 366 a 458 (ho visto che lo regge) gli altri componenti potrebbero dannegiarsi ?
vichi66 ha scritto:cosa vuol dire Spread Spectrum ?
Qualcunoha scritto:Nella sezione 'Frequency/Voltage Control' è possibile attivare la modulazione Spread Spectrum: tramite essa, il clock, che scandisce il ritmo delle operazioni svolte dal processore, subisce piccolissime ma continue variazioni che permettono di ridurre l’interferenza elettromagnetica; tuttavia queste fluttuazioni della frequenza, per quanto piccole, possono mettere in crisi le periferiche che dipendono strettamente dal clock del sistema, come ad esempio i controller SCSI. Solitamente si attiva questa opzione solo quando bisogna far funzionare fuori specifica i componenti del computer.
Qualcun'altroha scritto:Spread Spectrum: Quando il generatore di clock della motherboard pulsa, i valori estremi (punte) degli impulsi crea il fenomeno EMI (Electromagnetic Interference). Smart Clock à invece di rimodulare le frequenze di clock spegne i segnali di clock dell'AGP, PCI e SDRAM quando non sono in uso, così le EMI sono ridotte senza compromettere la stabilità del sistema e riducendo anche il consumo di energia. Disabled se non si hanno problemi di EMI. Il valore 0,25% corrisponde ad una riduzione minore delle EMI e ad una maggiore stabilità, il valore di 0.5% agisce in modo contrario.
Sergio1983 ha scritto:vichi66 ha scritto:vorrei sapere se la Ram e i PCI viaggiando
ad una velocità di 37Mhz anzicchè di 33 potrebbero subire dei danni
ed a maggior ragione se porto il bus a 83MHz il corrispondente del PCI (almeno a quello che mi dice la mia scheda madre QDI Advance 10F ) è di 41Mhz quindi con una velocità della CPU da 366 a 458 (ho visto che lo regge) gli altri componenti potrebbero dannegiarsi ?
A frequenza di bus di 83 MHz, effettivamente PCI e AGP funzionano fuori specifica, rispettivamente a 41.5 MHz e 83 MHz: il rischio è quello di corrompere i dati che passano attraverso questi canali. Finché si parla di dati video, il rischio è limitato (artefatti sullo schermo, spegnimenti del video nei casi peggiori); il componente che subisce di più è il disco fisso. Sono state segnalate perdite di dati in alcuni casi di questo genere; il danneggiamento fisico comunque lo escluderei a priori.
Se hai voglia di rischiare qualcosa, vai a 83 * 5.5 e prova... se sul disco fisso hai conservati dati di una certa importanza, o non vuoi rischiare di dover reinstallare Windows, resta a 75.vichi66 ha scritto:cosa vuol dire Spread Spectrum ?
Per quello che mi ricordo, si tratta di un'impostazione in grado di ridurre il rumore elettrico prodotto dalla scheda madre. Va lasciato rigorosamente disattivato, a meno che non si installino schede di espansione interne che ne richiedano l'uso.
adattare il contenuto alla pagina Autore: trittico69 |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 12 |
windows 24h2 non mi fa più accedere alla rete interna Autore: fabioalessandro |
Forum: Software Windows Risposte: 2 |
Il PC fisso non riesce a connettersi alla fibra Autore: v3ga79 |
Forum: Reti, ADSL e wireless Risposte: 17 |
Tor browser: non riesco più a connettermi alla rete Autore: franco11 |
Forum: Sicurezza e Privacy Risposte: 5 |
è possibile collegare un altro pc al notebook? Autore: nonsonoio |
Forum: Assistenza Hardware Risposte: 2 |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti