
Luca
Sergio1983 ha scritto:Per essere un po' più preciso:
166,666 * 11,5 = 1913 MHz (2600+)
191,333 * 11,5 = 2200 MHz (3200+)
200,000 * 11,5 = 2300 MHz (3400+)
208,666 * 11,5 = 2400 MHz ecc.
Finché provi ad alzare il solo FSB e non il voltaggio della CPU, ed usi comunque un buon dissipatore, non corri il rischio di brasare il processore. Ovvio che se cominci a giocare coi voltaggi la situazione cambia: di solito i Barton reggono fino a 1.9v tranquilli, ma ogni processore è a se ed è testato sino a 1.65v con un certo margine, se lo superi addio... Diciamo che se hai voglia di rischiare puoi ottenere buoni risultati con questi microprocessori, dai un'occhiata qui per vedere quanto (attenzione che lì si parla di XP Barton-Mobile, quindi lievemente diversi):
http://www.fluctus.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1780
AMD Athlon XP 2600+ 2083MHz 256KB L2 166MHz 12.5x Thoroughbred-B core
AMD Athlon XP 2600+ 1917MHz 512KB L2 166MHz 11.5x Barton core
AMD Athlon XP 2700+ 2166MHz 256KB L2 166MHz 13x Thoroughbred-B core
AMD Athlon XP 2800+ 2250MHz 256KB L2 166MHz 13.5x Thoroughbred-B core
AMD Athlon XP 2800+ 2083MHz 512KB L2 166MHz 12.5x Barton core
AMD Athlon XP 3000+ 2166MHz 512KB L2 166MHz 13x Barton core
AMD Athlon XP 3000+ 2100MHz 512KB L2 200MHz 10.5x Barton core
AMD Athlon XP 3200+ 2200MHz 512KB L2 200MHz 11x Barton core.
AMD Athlon XP 3200+ 2333MHz 512KB L2 166MHz 14x Barton core. Was used only on Hewlett Packard desktop personal computers.
cassioli ha scritto:questo vuol dire che un qualunque Barton e' cloccabile a 200 MHz di FSB?
cassioli ha scritto:Se non e' cosi', come si fa a sapere quali sono progettati per diventare 3200+ e quali per essere 2600+?
Sergio1983 ha scritto:cassioli ha scritto:questo vuol dire che un qualunque Barton e' cloccabile a 200 MHz di FSB?
Mi sembra che tu stia facendo un po' di confusione...
Qualunque Barton è clockabile a 200 MHz, d'accordo, ma quello che conta in questi casi è il valore finale della frequenza, e dato che i Barton hanno il moltiplicatore bloccato, cloccare l'FSB a 200 MHz - nel tuo caso - significa andare incontro ad una frequenza di 200 * 11,5 = 2.300 MHz, che pochi processori con questo core sono in grado di sopportare, e ad adeguati voltaggi.
cassioli ha scritto:Se non e' cosi', come si fa a sapere quali sono progettati per diventare 3200+ e quali per essere 2600+?
I processori accumunati da uno stesso core hanno la stessa progettazione di base. Il problema è più avanti, nella fase di test:
[...]
Un'ultima cosa. Il tuo è un Barton 2600+, difficile da reperire sul mercato se non in versione Mobile.
Se fosse un Mobile, dovrebbe avere il moltiplicatore sbloccato. Questo lo devi verificare tu da BIOS: altrimenti potrai overclockarlo solo agendo sul FSB, ma a gradini piccoli, e sperando che regga a 200 * 11,5. L'overvolt rimane una decisione che devi prendere tu stesso...
cassioli ha scritto:Non so se il mio e' bloccato o no (a proposito, 'sta storia della settimana di produzione sa molto di "mistero solo per iniziati", dove posso trovare una tabella che includa anche questa info?), ma cmq, visto che ora (e pure prima) sta lavorando a x11.5 , nono dovrebbe cambiare nulla, per quanto riguarda il motliplicatore, se passo da 166 a 200 MHz. O no?
cassioli ha scritto:Non posso credere che un Barton 3200+ sia una questione di culo!!!Cioe', in AMD sperano che ogni tanto esca un Barton abbastanza buono da venderlo come 3200+ ??!!!
cassioli ha scritto:Nel senso che' e' fuori produzione?
Deco XE75 PRO cala la velocità + del 50% rispetto al router Autore: fabioalessandro |
Forum: Reti, ADSL e wireless Risposte: 2 |
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti