non è esatto quello che dici...
il router non integra un firewall di default...
ma è possibile evitare che da fuori si raggiunga l'interno attraverso l'utilizzo di una rete con indirizzi IP privati.
Un router è un apparecchio che serve ad "unire" due reti diverse... e proprio attraverso la differenziazione delle reti che avviene la "protezione".
Certo... esistono caratteristiche aggiuntive che consentono l'interazione tra queste due reti... tra cui il NAT e il PAT che sono una sorta di tabelle di "conversione" delle richieste che avvengono tra le due reti.
Per la serie... "se io da fuori la rete privata chiedo di avere accesso ad un server web quale pc mi deve rispondere?"... ovviamente se sul router imposto "nessuno"... ogni richiesta effettuata alla ricerca di un server web non darebbe alcun esito...
La differenza è sottile... ma esiste...
Detto questo, riguardo ai prezzi, è ovvio che se trovi un prodotto in mega offerta e l'altro lo acquisto dal rivenditore più caro del mondo (leggasi misco) uno sia più caro dell'altro
Io parlo di prezzi commerciali, cioè quelli a cui lo trovi in giro nella maggioranza dei negozi... a parte singole offerte.
Il modello USRobotics citato è un 4 in 1: modem ADSL + router + switch + access point wireless
Lo Zyxel è solo modem ADSL + router.
Ripeto che personalmente non amo le cose troppo integrate... ma sottolineo che il Robotics è un buon prodotto... poi se mi si chiede quale io preferisca... beh rispondo con le mie preferenze personali.
L'US Robotics al quale ci si riferisce non è quello che indichi in quanto ha integrato anche il wireless...