Condividi:
Problemi di HTML? Di PHP, ASP, .NET, JSP, Perl, SQL, JavaScript, Visual Basic..?
Vuoi realizzare programmi in C, C++, Java, Ruby o Smalltalk, e non sai da che parte cominciare?
Entra qui e troverai le risposte!
Moderatori: Anthony47, Triumph Of Steel, archimede
di mred » 11/11/08 11:53
c'è qualcuno che puo' aiutarmi a scrivere con vb5 o altra versione il tag <!DOCTYPE
grazie
-
mred
- Newbie
-
- Post: 4
- Iscritto il: 20/09/08 14:06
di zello » 18/11/08 16:27
VB non è il mio linguaggio, quindi magari ci sono forme più eleganti. Comunque:
- includi un riferimento a Microsoft XML (qualsiasi versione).
- scrivi qualcosa del tipo
- Codice: Seleziona tutto
Dim s As New MSXML2.DOMDocument
Dim root As MSXML2.IXMLDOMElement
Set root = s.createElement("RootTag")
Set s.documentElement = root
Dim instruct As MSXML2.IXMLDOMProcessingInstruction
Set instruct = s.createProcessingInstruction("DOCTYPE", "data")
root.appendChild instruct
s.Save ("c:\temp\tmp.xml")
Otterrai qualcosa del tipo
- Codice: Seleziona tutto
C:\TEMP>type tmp.xml
<RootTag>
<?DOCTYPE data?>
</RootTag>
Può andare?
Il faut être toujours ivre. Tout est là : c'est l'unique question. Pour ne pas sentir l'horrible fardeau du Temps qui brise vos épaules et vous penche vers la terre,il faut vous enivrer sans trêve...
-

zello
- Moderatore
-
- Post: 2351
- Iscritto il: 06/05/02 13:44
di mred » 24/11/08 14:39
ti ringrazio ma così non funziona perchè l'istruzione createProcessingInstruction crea un tag <?DOCTYPE e non <!DOCTYPE
-
mred
- Newbie
-
- Post: 4
- Iscritto il: 20/09/08 14:06
di zello » 28/11/08 17:43
e hai ragione, ovviamente.
Il DOM (già nella sua standardizzazione del W3C, in questo caso la povera Microsoft non c'entra) non prevede che si possa modificare il DTD, e quindi la proprietà che lo espone è in sola lettura (documentType, mi sembra di ricordare).
L'unica cosa che puoi fare è caricare - via Document.loadXML (stringaXML) - un documento che già contenga il DTD (tipo document.loadXML "<?xml version=""1.0""?><!DOCTYPE....> <root/>" ).
Il faut être toujours ivre. Tout est là : c'est l'unique question. Pour ne pas sentir l'horrible fardeau du Temps qui brise vos épaules et vous penche vers la terre,il faut vous enivrer sans trêve...
-

zello
- Moderatore
-
- Post: 2351
- Iscritto il: 06/05/02 13:44
di mred » 18/12/08 15:20
ed infatti ho fatto cosi' ... grazie
-
mred
- Newbie
-
- Post: 4
- Iscritto il: 20/09/08 14:06
Torna a Programmazione
Topic correlati a "<!DOCTYPE con VB 5":
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite