di Delfino » 02/10/05 22:32
Nel mio pc con Millenium ed Office 2000, uso Access/VisualBasic per preparare in modo automatico messaggi di posta con foto allegate jpeg. E' un problema simile quanto trattato nel topic 'problemi con foxmail'.
In breve
Set myOulk = CreateObject("Outlook.Application")
Set MyNasp = myOulk.GetNamespace("MAPI")
Set Mymail = myOulk.CreateItem(olMailItem)
MyMail.Body = <testo>
For nfoto = 1 to maxfoto
MyMailAttachments.add <nome file jpg>, 1, nfoto
Next nfoto
Mymail.save
Per molto tempo ha funzionato bene, però da qualche giorno alcuni destinatari mi segnalano di non vedere le foto allegate, bensì un file winmail.dat illeggibile. Pare che questo dipenda dal fatto di trovarsi in Outlookexpress; se invece si trovassero in Outlook, va bene.
Ricercando winmail.dat in google si ottiene facilmente una vasta letteratura di citazioni. Da queste ho dedotto che un messaggio, quando è scritto in formato RTF, ricopre gli allegati con informazioni sulla loro lettura; per questo, quando il ricevente legge il messaggio, alcuni programmi di posta riescono a capire gli allegati, altri no. Per ovviare alla radice, si consiglia di impostare i messaggi in uscita sempre in formato text oppure html.
Il mio problema: usando il programma citato, che usa il namespace Mapi, il formato è predefinito RTF, però non trovo la istruzione VisualBasic che forzi il formato messaggio a TESTO o HTML; in pratica non trovo la equivalente della sequenza di Outllook
(Voce Strumenti / riga Opzioni / tag Formato posta / campo invia il messaggio in formato ...)
Anche salvando il messaggio in Outlook, vedo che la anomalia persiste.
Sono pertanto costretto a fare: O introdurre gli allegati a mano uno ad uno (ma è un procedimento più lungo e con il rischio di sbagliare nome di foto) OPPURE invio il messaggio a me stesso, lo rileggo in outlook e da qui lo invio al destinatario (però devo fare un passo in più).
Qualcuno sa proporre una soluzione efficace? Grazie
O belle agli occhi miei tende latine!
[T.Tasso - La Gerusalemme liberata]