La mia intenzione è quella di formattare un vecchio pc portatile.(6 anni, ma ora tutto è vecchio anche dopo 3 anni

Si pone un problema il pc portatile, ha il lettore DVD che non funziona.
Non volendo/potendo, sostituirlo, ho deciso di trovare dei metodi alternativi.
Uno di questi sarebbe quello di non far partire l'operazione di formattazione da DVD ma di lanciarla da una chiavetta USB.
Ok mi metto a Googolare e trovo più di una guida che potrebbe fare a caso mio.
Inizio la lettura di questa guida sembra ben fatta ma ad un'certo punto mi lascia in alto mare,
la guida la trovate qui : http://www.tuttoperinternet.it/lezioni/ ... ta_USB.htm
Svolto tutti i punti precedenti arrivo a :
Avviare il computer dalla chiavetta
Inoltre si deve disabilitare l'opzione Quick Boot (che in pratica è quella che avvia velocemente il computer mostrando solitamente il logo della scheda madre) e bisogna abilitare l'opzione USB Legacy Support Dopo essersi assicurati di avere questi requisiti, è possibile riavviare il computer. A questo punto, riavviando il computer dovrebbe essere possibile notare che il boot viene effettuato dalla chiavetta, fino a quando non compare un messaggio che indica che manca il file HAL. Se siamo arrivati correttamente fino a qui siamo a buon punto e abbiamo appurato che è possibile avviare il sistema da chiavetta USB.
-disabilitare l'opzione Quick Boot.
come la DISABILITO ?
-bisogna abilitare l'opzione USB Legacy Support.
Come la ABILITO ?
Non riesco a svolgere questi punti, perchè la chiavetta l'ho formattata con l'apposito programma.
Ho caricato sulla chiavetta file di sistema necessari.
Ma mi manca di svolgere questo punto.
Qualcuno ha già avuto lo stesso problema? qualcuno può aiutarmi?
Grazie a tutti