Magari sarò un pò prolisso ma non sono un esperto. perciò cerco di farmi capire..

Computer ufficio: ho un buon pc Hp con 1gb di ram (windows xp). lo schermo invece è di quelli vecchi catodici (non piatto) perchè mi ci trovo meglio.
da qualche tempo subito dopo l'accensione (dopo pochi secondi che ha caricato tutto) per una o 2 volte diventa tutto nero per 1 secondo...e poi va tranquillo. leggendo qua e la leggo di test del sistema sullo schermo. per voi è così? ma così all'imporvviso dopo tanto tempo? non è che si sta scassando lo schermo? è collegato con presa elettrica e ripeto...dopo questi 1 o 2 "black out" va tranquillo....
Computer casa: computer di 5 o 6 anni fa (windows office) - internet explorer 6.
vado su internet (connessione modem classico in remoto...antica!)...poi se ci ripenso e vado su non in linea, Explorer dal menù-File spunta chiaramente Non in linea. però una volta chiuso explorer rimane spuntato...e perciò alla connessione successiva appare "La pagina corrente non è dispobibile nella modalità Non in linea" Connetti-Non in linea. poi se ti connetti va tutto liscio. e continua ad andare liscio finche non si svuotano cookie e temporanei e non ricapita di andare Non in linea.
Vabbè a parte il giro di parola..la domanda è: una volta che va e spunta non in linea, si può fare in modo che non rimanga spuntato dal menù file? che non si debba perciò togliere manualmente la selezione?
grazie
d