Salve a tutti,
riapro questo topic che sembrava oramai chiuso perche' non sono venuto a capo di niente. Mi spiego meglio:
come voi (in proposito un abnorme grazie a Nicola, RaigherCN, pjfry e piercing per la pazienza che mia avete dedicato) mi avevate giustamente consigliato ho provato a fare la connessione fra i due computer con un cavo di rete.
Ho attaccato i due comp con un cavo incrociato, ho lanciato xp e ho fatto il wizard della creazione di una lan domestica. Tutto liscio: riconosce il cavo, mi fa impostare il nome del comp, quello della rete e, alla fine, mi chiede se voglio creare un disco per far funzionare la rete anche su comp che non hanno xp. Io, che sul secondo comp ho 98, ero felice come una pasqua: era davvero facile allora. Tutto contento metto il floppy nel secondo comp, avvio l'eseguibile, installa le varie componenti, aggiorna il registro etc. Fatto sta che, contrariamente a quanto mi aspettavo, le cose non erano andate a buon fine. Una volta accesi i due comp quello con xp fa partire la connessione e, per lui, i due comp sono connessi. A dimostrazione di questo c'e' lo "status" della connessione che pero', stranamente, riporta solo dati in uscita e nessuno in entrata. E questo credo spieghi, in parte, il perche' se vado su risorse di rete (questo avviene da entrambi i comp) riesco a vedere il network (con il nome che gli ho assegnato durante entrambe la configurazioni guidate) ma, all'interno di questo, vedo solo le cartelle condivise dei comp in locale. Lavorando su xp (dato che il 98 sembra insensibile a questa presunta connessione e, quindi, non so nemmeno dove mettere le mani) vado sulle proprieta' della connessione e modifico, come mi aveva detto Nicola, l'ip e la sottomaschera di rete (rispettivamente 192.168.0.1 e 255.255.255.0), che prima erano impostate automaticamente di default, lasciando vuoto il campo del dns, ma il risultato e' lo stesso. Mi sono accertato che ci fossero cartelle condivise da ambo le parti e ho resettato, anche se spesso non ce n'era bisogno, alla fine di ogni modifica fatta... NADA DE NADA. Sono nelle vostra mani.
Se vi puo' essere utile nelle proprieta' della connessione risulta tutto attivato: Client per reti microsoft, condivisione files e stampanti per reti microsoft, QoS packet scheduler (che non so come tradurre) e protocollo internet TCP/IP.
Per favore aiutatemi
Ciao a tutti
