Moderatori: Dylan666, hydra, gahan
Se accendo il pc col disco di ripristino (floppy) non riesco a dare il comando:
FORMAT C:
Il processo va avanti da solo e mi chiede di inserire il disco n.2. In totale sono 6, ma arrivato in fondo non risolvo niente perchè reinstallo W xp col cd-rom.
Se da windows apro C e clicco su FORMATTA esce la seguente filastrocca:
"Impossibile formattare l'unità. Chiudere le utilità disco o le applicazioni che stanno utilizzando l'unità e accertarsi che il contenuto dell'unità non sia visualizzato in nessuna finestra. Quindi riprovare a formattare l'unità".
Ma se devi formattare.. non puoi farlo in fase d'installazione di XP come fan tutti scusa?
wangga ha scritto:La prima e ultima formattazione del disco duro risale ad alcuni anni fa, ma ricordo piuttosto bene d'aver fatto così. Se non sbaglio seguendo proprio le istruzioni di pc-facile.
Mah dubito sai.. il tuo metodo è quello dell'epoca di Win 95/98 .. quindi di più di 10 anni fa!Sono cambiate le istruzioni? Come si fa adesso?
axelrox ha scritto:wangga ha scritto:La prima e ultima formattazione del disco duro risale ad alcuni anni fa, ma ricordo piuttosto bene d'aver fatto così. Se non sbaglio seguendo proprio le istruzioni di pc-facile.
Mai sentito nulla del genere.. se metti format.exe in un floppy (con funzionalità di boot) non hai bisogno di altri floppy..
1. spiegazione di "metti"
2. dove si può trovare format.exe
3. come si crea o dove si reperisce un floppy con funzionalità di boot.
PC vecchio da formattare con Win11. Si può? Autore: nippon |
Forum: Sistemi Operativi Windows Risposte: 16 |
non riesco più a mettere google come nuova pagina Autore: zaq1 |
Forum: Sistemi Operativi Windows Risposte: 6 |
Non riesco più a scaricare le tabelle Autore: aggittoriu |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 20 |
Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti